Muta Imago, spaesamento e rovine

Una croce blu in campo bianco. Nel linguaggio internazionale dei marinai: “sospendete quello che state facendo e prestate attenzione ai miei segnali”. Questa l‘immagine-icona dell’artista Marzia Migliora rappresenta l’edizione 2011 del Festival delle Colline Torinesi.

L’edizione numero XVI del Festival delle Colline Torinesi, curata da Sergio Ariotti, nonostante da qualche anno si fregi del titolo “Creazione Contemporanea”, sembra tornata alle origini, con una netta prevalenza del teatro di parola su performance e installazioni. Si va dai classici rivisitati (l’Otello in ben due versioni o l’Ariosto del Teatro delle Albe) ai nuovi drammaturghi-star come l’argentino Rafael Spregelburd; dalla verbosità del solito Pippo Delbono al ricco filone dialettale della recente drammaturgia nostrana (il bresciano di Achille Platto, il piemontese di Donatella Musso, il napoletano di Ludwig/Interno5, il barese dei giovani Fibre Parallele).
Rispetto a questa tendenza, rappresenta un’eccezione Displace, nuovo e ambizioso progetto di Muta Imago, formazione romana che dopo #1 La rabbia rossa, presenta alla Cavallerizza Reale di Torino la seconda tappa del progetto Displace #2 Rovine in prima nazionale. Accantonato il filone intimista e memoriale dei precedenti lavori – Comeacqua, (a+b)³, Lev, Madeleine – per questo nuovo spettacolo, co-prodotto dal festival, la regista Claudia Sorace si concentra questa volta su un tema d’attualità: lo spaesamento. “Displace” vuol dire ricollocare, spostare dal luogo usuale, in particolare, costringere qualcuno ad abbandonare la propria casa, in genere a causa di guerre o catastrofi.

rabbiarossa1 Muta Imago, spaesamento e rovine

Muta Imago - Displace #1 La rabbia rossa - photo Luigi Angelucci

Allargando la prospettiva, lo spaesamento è la sensazione dominante dei nostri anni: il passato ci è estraneo, il futuro oscuro, il mondo che conosciamo sembra cadere in pezzi. Proprio come il muro che emerge dal buio della sala, su uno schermo. Vacilla, in una tempesta di rumore crescente, ma la sua bidimensionalità ci tranquillizza; fino a quando, improvvisamente reale, crolla rovinosamente in scena, spargendo macerie di gesso e pietra ai piedi del pubblico. Ecco che la percezione ingannata fa perdere i punti di riferimento: incertezza e paura sono i primi effetti dello spaesamento.
Poi arriva la rabbia. Il furore rosso e cieco di chi non ha più nulla da perdere. Nel buio galleggiano poche parole centellinate: tracce delle Troiane di Euripide, lampi di Silvia Plath, frammenti di qualche diario di profughi. Il resto, come è nello stile di Muta Imago, è affidato a potenti visioni, materializzate sulla scena attraverso una cura maniacale dei dettagli e una precisione geometrica nello scolpire, con luci e figure umane, uno scenario che sa di tragedia classica e rovine apocalittiche, di Troia e Sarajevo, di guerre elleniche e Afghanistan.

Displace fruste Muta Imago, spaesamento e rovine

Muta Imago - Displace #2 Rovine - photo Luigi Angelucci

Le quattro attrici – identiche nella penombra, riflessi di una stessa figura – si muovono meccanicamente fra le macerie, seguendo esili sentieri di luce. Tese, i muscoli frementi, fissano la platea con rabbia rattenuta: quella delle donne, a cui sempre tocca camminare fra le rovine e seppellire i morti. I loro sguardi feriscono e mettono a disagio, così come i fari rossi che si accendono con violenza sul pubblico e lo schiocco delle fruste sull’orlo della scena. E ci lasciano così: spaesati, appunto. In attesa di una catarsi che forse arriverà nell’ultima tappa del lavoro. Con il disagio addosso e una rabbia che, imbrigliata in una perfetta architettura scenica, è stata più esperienza estetica che emozione. A pensarci bene, quale miglior sintesi della condizione da eterno spettatore dell’Occidente contemporaneo?

Giorgia Marino

www.festivaldellecolline.it

www.mutaimago.com

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati