Un furioso Pinocchio zen

Il Teatro delle Albe di Ravenna compie trent’anni. E festeggia con un Pinocchio “messo in vita” da 240 adolescenti-trickster. Uno spettacolo-kolossal che fa spuntare qualche salutare domanda.

E se vuoi farmi un vero piacere, vattene subito, senza nemmeno voltarti indietro”: così Pinocchio al Grillo parlante nel 1881, così Carmelo Bene nel 1961, così la non-scuola del Teatro delle Albe, oggi. Questo spettacolo ha una “misura” a cui la situazione odierna ci ha di certo disabituato: in scena ben 240 attori, o meglio “filosofi con le orecchie d’asino”, come li definisce il regista Marco Martinelli. Adolescenti comici e spaventati, furiosi e fragili, sbilenchi e scalcianti. Adolescenti maschi e femmine, allampanati e bassotti, grassi e occhialuti, tutti in maglietta rossa. Corrono e bisbigliano e urlano e fanno cori da stadio e saltano e “rappano” e ballano in quasi due ore di pura furia, di pura vita.
Già, la vita. La moltitudine arriva sul palco come un’epidemia, correndo e urlando da fondo sala: un boato che fa tremare i muri del teatro e noi seduti in platea, accerchiati dai guizzanti trickster della non-scuola. Già, la non-scuola. Una sua filiazione, la majakovskijana Eresia della felicità, ha fatto guadagnare a Martinelli, nel 2012, il prestigioso Premio Speciale Ubu, con una giuria che volle sottolineare la “vocazione asinina e dionisiaca” di un progetto che coinvolse “i molti”. “Molti” che per l’occasione Martinelli definì, in una sintesi che si attaglia perfettamente all’odierno Pinocchio, “il plotone che gioioso si sottomette a se stesso, felicità dell’essere coro, non solo riuniti con l’altro, ma addirittura uno con esso. I molti cantano e danzano, pestano e strepitano, schiamazzo di ranocchi mascherati”. Vocazione dionisiaca, appunto. Di nuovo: la vita.

Teatro delle Albe - Pinocchio - photo Nicola Baldazzi Osservatorio Fotografico

Teatro delle Albe – Pinocchio – photo Nicola Baldazzi Osservatorio Fotografico

Viene in mente Ennio Flaiano: “Non si può nemmeno dire che i suoi personaggi sono presi dalla vita. Sono inventati dalla vita, che è molto di più, sono il risultato di una continua e ironica attenzione alle possibilità della vita”. Perfetto, Flaiano, anche questa volta. Personaggi inventati dalla vita.L’alchimia (una delle parole chiave delle Albe) qui è elevare a potenza il quotidiano, rendere il teatro “intensificatore di esistenze”, prendere le minuzie di ogni giorno e “epifanizzarle”, parola che nell’etimo rimanda al far nascere il sacro. Questo della non-scuola è un Pinocchio propriamente zen. Termine da intendere non con vago ed etereo misticismo, ma come concreta possibilità di disvelare l’Es, l’élan vital, la zoé: ciò che sta dentro le cose.
Questa “messa in vita” del romanzo italiano più tradotto al mondo fa sorgere qualche benefica domanda. La storia è arcinota, i ragazzi in scena in un certo senso non fanno nulla di speciale, eppure, per quasi due ore, si ride (molto), ci si commuove (spesso) e si ragiona (un po’). Soprattutto, si ammirano ragazzi fare cose che, nella vita quotidiana, sono spesso piuttosto lontane dalla nostra idea di “bello”, se non decisamente irritanti. Dunque: dov’è il segreto? Come si fa l’alchimia? Yoko Ono, in pieno spirito Fluxus (ready made provvisti di istruzioni pensati allo scopo di spolverare il quotidiano dalla patina di automatismo che tutto ingrigisce, spegne, mutila), prepara un cartoncino con un foro al centro intitolato A Hole To See The Sky Through: un restringimento del campo visivo ri-direziona, rinnova il nostro sguardo su ciò che abbiamo tutti i giorni sotto agli occhi, senza più vederlo. Incorniciare, restringere, obbligare (in questo caso, all’interno di una storia predefinita e da tutti conosciuta) per trovare una nuova libertà. Si pensi ad Antonin Artaud. O ancora: usare una storia strutturata per nascondere, in parte, allo scopo di poi meglio vedere. Si pensi a Christo e Jeanne-Claude, e prima di loro a Man Ray.

Teatro delle Albe - Pinocchio - photo Nicola Baldazzi Osservatorio Fotografico

Teatro delle Albe – Pinocchio – photo Nicola Baldazzi Osservatorio Fotografico

Vedere cosa? Il Lebenswelt, il mondo-della-vita (Edmund Husserl docet): mondo nei suoi aspetti più minuti, concreti, prosaici. Sta in questo preciso luogo quello che ci racconta Luigi Dadina, co-fondatore del Teatro delle Albe e attuale presidente di Ravenna Teatro: “La prima cosa che mi son chiesto, ammirando la moltitudine dei ragazzi con le t-shirt rosse, era se il palco del Teatro Rasi avrebbe retto. Dopo che tutto è finito, ho pensato che le assi del palcoscenico ora si sentono meglio. Più vicine a tutti, più vicine alla città. Quella che c’è, e quella che ci sarà”.

Michele Pascarella

www.teatrodellealbe.com

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Michele Pascarella

Michele Pascarella

Dal 1992 si occupa di teatro contemporaneo e tecniche di narrazione sotto la guida di noti maestri ravennati. Dal 2010 è studioso di arti performative, interessandosi in particolare delle rivoluzioni del Novecento e delle contaminazioni fra le diverse pratiche artistiche.

Scopri di più