DNA 2013: MARCO D’AGOSTIN
DNA 2013: MARCO D’AGOSTIN, PER NON SVEGLIARE I DRAGHI ADDORMENTATI – Palladium, Roma, 25 ottobre 2013 La percezione di un tempo che cancella la memoria e le sue possibilità di narrazione: la favola come territorio decadente abitato da figure delicatissime ma abbandonate a loro stesse, bianchi fogli di carta. L’incanto di un mondo che smette […]

DNA 2013: MARCO D’AGOSTIN, PER NON SVEGLIARE I DRAGHI ADDORMENTATI – Palladium, Roma,
25 ottobre 2013
La percezione di un tempo che cancella la memoria e le sue possibilità di narrazione: la favola come territorio decadente abitato da figure delicatissime ma abbandonate a loro stesse, bianchi fogli di carta. L’incanto di un mondo che smette di appartenere all’infanzia e che si mostra privo di regalità. Ci sono principi privati del proprio scettro e della propria corona, perduti su spiagge deserte, ci sono reami abitati da presenze che attendono inermi mentre intorno a loro si consumano tutti gli oggetti che abitano il ricordo. Marco D’Agostin porta in scena la sua indagine intorno alle idee di perdita del potere e di ricostruzione dell’immagine; frammenti di un universo consumato dal tempo e dalla crescita.
https://www.mioticket.it/romaeuropa/show_events_list.asp
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati