ANNE TERESA DE KEERSMAEKER | ROSAS | ICTUS
ANNE TERESA DE KEERSMAEKER | ROSAS | ICTUS Vortex Temporum 2 – 3 ottobre Teatro Argentina, Roma Con Anne Teresa De Keersmaeker e la sua compagnia Rosas Romaeuropa riporta sui palcoscenici romani una delle più carismatiche e autorevoli coreografe della scena contemporanea: la sua recente produzione Vortex Temporum, su musica di Gerard Grisey, è una […]

ANNE TERESA DE KEERSMAEKER | ROSAS | ICTUS
Vortex Temporum
2 – 3 ottobre
Teatro Argentina, Roma
Con Anne Teresa De Keersmaeker e la sua compagnia Rosas Romaeuropa riporta sui palcoscenici romani una delle più carismatiche e autorevoli coreografe della scena contemporanea: la sua recente produzione Vortex Temporum, su musica di Gerard Grisey, è una delle sue più raffinate e spettacolari fusioni di danza e musica. Caratteristica della coreografa belga è l’aver studiato lungamente musica, prima ancora della danza, e provare una passione vera per le partiture contemporanee e del Novecento: solo lei poteva affrontare un brano come Vortex Temporum, uno degli apici della produzione del compositore francese Grisey, con la sua particolarissima dimensione temporale, che nel corso dell’esecuzione si contrae e si espande, creando appunto un vortice. E il vortice del tempo, spiega De Keersmaeker, è: “Quel disequilibrio tra memoria e anticipazione, che oscilla avanti e indietro tra l’immagine fantasmatica del passato e le aspettative verso il futuro“.
Abilissima a creare coreografie dal contenuto narrativo o di danza pura, come in questo caso, lei sa esaltare come pochi il rapporto tra movimento e suono, che nel caso di Vortex Temporum si concretizza in un legame fisico e simbolico tra ciascuno dei danzatori con uno dei sei musicisti che eseguono il brano. Si tratta, peraltro, dell’ensemble Ictus diretto da Georges-Elie Octors, una delle migliori formazioni nel campo della musica contemporanea.
Ma la musica di Grisey, con la sua irrequieta ricerca nelle molecole dei suoni, è animata anche da una multiforme polifonia, sulla quale si squaderna uno squisito contrappunto danzato da sei ballerini che, pur obbedendo alla musica, tuttavia mantiene una sua logica e una sua autonomia.
http://romaeuropa.net/festival-2015/vortex-temporum/




Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati