Kiss Me Licia compie 40 anni e diventa un musical
Il cartone animato “Kiss Me Licia” fece il suo debutto in Italia nel 1985 e dopo 40 anni esatti diventa un musical che andrà in scena il prossimo marzo a Milano. Ecco il trailer
Nel settembre del 1985 appariva per la prima volta sulla televisione italiana il cartone animato giapponese Kiss Me Licia: a 40 anni da quel debutto la storia di Licia, Mirko, Andrea, Giuliano, Marrabbio e compagnia torna in scena sotto forma di musical.
Kiss Me Licia: il cartone animato e la serie live action
Scritto e disegnato da Kaoru Tada, il manga Kiss Me Licia è diventato nel 1983 una serie anime prodotta da Toei Animation. Arrivata due anni dopo su Italia1, ha avuto un tale successo che venne trasformata in un live action nel quale Cristina d’Avena interpretava la protagonista.
La cantante ha prestato la sua voce anche all’indimenticabile sigla, che già nelle prime strofe anticipa la storia d’amore al centro della serie animata: “Un giorno di pioggia Andrea e Giuliano incontrano Licia per caso. Poi Mirko finita la pioggia incontra e si scontra con Licia e così il dolce sorriso di Licia nel loro pensiero ora c’è”.
Licia lavora nel ristorante Mambo con il burbero padre Marrabbio, che osteggerà in tutti i modi la relazione tra la figlia e il leader dei Bee Hive. A complicare il coronamento del loro amore ci sono anche altri personaggi, come Satomi – altro membro della boy band infatuato della dolce Licia – e Manuela, amica della ragazza a sua volta innamorata di Mirko. A perorare l’unione tra i due protagonisti saranno invece il piccolo Andrea, fratellino di Mirko, in compagnia dell’inseparabile gatto Giuliano.
Il musical Kiss Me Licia a Milano
Thomas Centaro produce e dirige ora un musical ispirato al celebre cartone Anni ‘80: dopo il debutto dieci anni fa con il titolo Kitsch Me Licia, lo spettacolo torna nel 40° anniversario dalla trasmissione della serie animata i prossimi 21 e 22 marzo all’EcoTeatro di Milano.
“Quando il cartone è uscito nel 1985 io avevo tre anni e mezzo, eppure ricordo bene quella sigla che ascoltavo a ripetizione su Fivelandia 3. Mai avrei pensato di farne un musical” racconta Centaro, “ero in cerca di un titolo che celebrasse gli anni ‘80, una storia di cui non esistesse già un musical e che unisse amore e musica, così ho pensato subito a Licia e i Bee Hive”.
La cura dei dettagli e dei brani
Kiss Me Licia – Il musical è dunque un tuffo negli Anni ‘80 : oltre agli oggetti di scena pescati proprio tra quelli iconici di quegli anni – dal mangiadischi arancione della Penny al barattolo di cacao Sprint, per citarne un paio – ad evocare quel periodo è soprattutto la musica: Spandau Ballet, Europe, Bon Jovi, Queen e A-Ha, Cyndi Lauper, Samantha Fox, Billy Joel, Blondie, Culture Club, Nikka Costa, Spagna, Bonnie Tyler sono gli artisti citati.
Nel cast, oltre allo stesso Thomas Centaro nel ruolo di Mirko, ci sono Silvia Romeo, che interpreta Licia, Andrea Bonati nei panni di Marrabbio, Annalisa Longo che recita il piccolo Andrea e il suo gatto Giuliano, che, per l’occasione, ritroverà dal vivo la sua voce originale, quella di Pietro Ubaldi. Con loro saranno in scena Elena Centaro, Alessandro Fortarezza e Alessandra Ruta.
Roberta Pisa
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati