Mosart: un festival per reinventare la tradizione del mosaico. Si svolge a Spilimbergo

Mostre, installazioni, workshop: un mosaico di iniziative per celebrare l’arte musiva e il savoir faire del borgo friulano avvicinando artigianato e design.

Tre giorni per reinventare il mosaico in un’ottica contemporanea.  Si svolge a Spilimbergo Mosart- mosaic art Festival 2019, prima edizione di un evento curato dall’ex Triennale Silvana Annicchiarico nato per valorizzare e dare risalto allo straordinario patrimonio artistico e artigianale locale. Il Comune friulano di Spilimbergo infatti – eccellenza italiana dell’arte musiva con oltre 60 laboratori in attività e realizzazioni in giro per il mondo, da Parigi a New York, da Roma a Lourdes – punta a rilanciare la sua identità realizzando questo progetto di promozione culturale, in collaborazione con numerose realtà del luogo: dalla storica Scuola Mosaicisti del Friuli qui fondata nel 1922, al CRAF-Centro Ricerca Archiviazione Fotografia, alla Confartigianato Imprese di Pordenone. Un espediente per far sì che l’expertise millenaria locale e l’alto artigianato si avvicinino sempre più alla cultura del progetto e al linguaggio del design contemporaneo, attraverso un percorso che intende aprire a questa arte nuove prospettive di crescita e di sviluppo. L’ evento, che si svolge fino al 29 settembre in diverse location della città, è stato pensato dalla Annicchiarico come un format ricco e multiforme, aperto a tutti, con cui mettere in scena differenti approcci alla materia: Mosart è infatti un festival che si dirama nell’intero scenario urbano componendo un mosaico di luoghi e iniziative, inclusi itinerari by night.

Mosart, il festival del mosaico a Spilimbergo

Mosart, il festival del mosaico a Spilimbergo

IL PROGETTO E COME RIATTUALIZZARE IL MOSAICO

“Una manifestazione come Mosart” afferma la curatrice “intende contribuire a dare visibilità e attenzione a questa eccellenza italiana: una pratica artigianale che orgogliosamente continua a lavorare sul pezzo unico, sul fascino dell’opera fatta a mano (dal reperimento delle pietre naturali, alla realizzazione dei colori che hanno una loro alchimia, al taglio dei materiali, alla loro composizione…) per produrre artefatti che non possono essere serializzati e che trovano nella loro unicità un elemento di inconfondibile valore e preziosità.”  In un tempo frantumato e polverizzato come il nostro, “dove a volte tutto (dal politico al sociale) sembra andare a pezzi, l’arte del mosaico si pone come grande possibile metafora, come pratica che obbliga tutti noi a rimettere insieme i pezzi e unire ciò che prima era scomposto per generare artefatti che siano capaci di produrre forma e di generare senso” prosegue la Annicchiarico. “È proprio sotto il segno di questa metafora che mi piacerebbe leggere tutti gli eventi, tutte le manifestazioni previste nel Programma Mosart 2019: proprio come un tentativo di ricostruire qualcosa di unitario dentro la frammentazione del mondo che ci circonda.”

IL PROGRAMMA

Ben sette le mostre organizzate: “Il mosaico in bianco e nero”, con fotografie di Antonio Baldini, Angelo Borghesan, Mario Cresaci, Francesco Nonino, Francesco Radino, Roberto Salbitani, Carl Shubert, Stephen Shore, Olga Zamperioloselezionate dal prestigioso archivio CRAF; la collettiva “Polifonia”, che espone alcune delle opere più significative dei mosaicisti friulani; “Chromos 1. Il lessico del colore” e “Chromos 2. Colori d’autore”; “Innesti” che interpreta le relazioni tra il mosaico e gli oggetti domestici e “Mosaici filatelici” che raccoglie francobolli e cartoline dei mosaici nel mondo.  Due i talk: uno con il sociologo Aldo Bonomi “Tessere e ritessere il territorio” e l’altro con Andrea Rauch, graphic designer di fama internazionale, sul tema “Fare un mosaico oggi. Fra arte e design” a cui si aggiungono tavole rotonde e approfondimenti formativi. Così come due sono le installazioni pensate: “Mosaic Trees” che vedono gli alberi della città vestirsi, trasformando la natura in scultura, e un omaggio all’unica opera musiva del grande maestro del design italiano Marcello Nizzoli. Nel workshop- dal titolo “Dreams Park” – il designer Stefano Giovannoni lavora con gli studenti dell’ISIA di Pordenone per progettare uno spazio pubblico onirico e visionario, mentre nella performance sonora “Mosaic Sound. Il suono del lavoro”, del designer Lorenzo Palmeri, viene creato un concerto in cui scalpellini, ceppi e pietre diventano sorprendenti fonti musicali. È in cartellone, infine, proiettato in anteprima il film “Tessere”, nato da un’idea di Silvana Annicchiarico con la regia di Giuseppe Carrieri e la collaborazione degli studenti dell’Università IULM-Milano: un documentario poetico e suggestivo realizzato a Spilimbergo per raccontare l’identità e le meraviglie della città.

Giulia Mura

www.vivispilimbergo.it

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Giulia Mura

Giulia Mura

Architetto specializzato in museografia ed allestimenti, classe 1983, da anni collabora con il critico Luigi Prestinenza Puglisi presso il laboratorio creativo PresS/Tfactory_AIAC (Associazione Italiana di Architettura e Critica) e la galleria romana Interno14. Assistente universitaria, curatrice e consulente museografica, con…

Scopri di più