Le tre monumentali Porte del Battistero di Firenze di nuovo insieme dopo oltre 40 anni. Le foto
Visibili per la prima volta insieme le tre Porte in bronzo e oro del Battistero di Firenze, nella Sala del Paradiso al Museo dell’Opera del Duomo. Tra cui la Porta Sud di Andrea Pisano appena restaurata

Dopo un lungo restauro, sono di nuovo insieme le tre monumentali Porte in bronzo e oro del Battistero di Firenze. Si tratta della Porta Est, detta da MichelangeloPorta del Paradiso, capolavoro oramai pienamente rinascimentale del Ghiberti e dei suoi aiuti; della Porta Nord e della Porta Sud. Visibili per la prima volta l’una accanto all’altra, nella Sala del Paradiso al Museo dell’Opera del Duomo, i tre manufatti devono il loro aspetto odierno a una serie di lavori diretti ed eseguiti dall’Opificio delle Pietre Dure di Firenze. Il ciclo di interventi, iniziato nel 1978, è infatti terminato pochi giorni fa con il ripristino della bellissima doratura della più antica Porta del Battistero, la Porta Sud, realizzata tra il 1330 e il 1336 dallo scultore Andrea Pisano, e con il recupero dei meravigliosi dettagli delle parti scultoree. Con una parte purtroppo mancante: durante l’alluvione del 1966, la Porta fu gravemente danneggiata, alcune formelle caddero per terra e andò perduta una delle 48 teste leonine, trascinata forse via dalla violenta corrente dell’acqua. Ecco le immagini…
-Claudia Giraud








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati