Da Hauser & Wirth a New York una mostra sulle sculture di Lucio Fontana
Concepita come una mostra museale, l’esposizione è il frutto di una partnership tra la mega galleria svizzera e la Fondazione Lucio Fontana: un progetto che indaga ricerca e produzione dell’artista italiano, suddiviso in capitoli (tra le sedi di Los Angeles, New York e Hong Kong di Hauser & Wirth)

È concepita come un’ampia retrospettiva in tre capitoli – in luoghi e in momenti diversi – il progetto espositivo nato dalla collaborazione tra la Fondazione Lucio Fontana e Hauser & Wirth che vede protagonista il celebre artista italiano padre dello Spazialismo. Dopo la mostra tenutasi nel 2020 nella sede Hauser & Wirth di Los Angeles – dal titolo Lucio Fontana. Walking the Space: Spatial Environments, 1948 – 1968 – il secondo capitolo dedicato a Lucio Fontana è stato appena inaugurato a New York, sempre da Hauser & Wirth (al 32 East 69th Street), questa volta soffermandosi sulla produzione scultorea dell’artista. Lucio Fontana. Sculpture presenta circa 80 opere provenienti da importanti istituzioni e musei e collezioni pubbliche e private, “e mette in luce una nuova dimensione critica della pratica rivoluzionaria dell’artista, raramente esplorata e approfondita al di fuori dell’Europa”, spiegano gli organizzatori. A cura di Luca Massimo Barbero, l’esposizione ruota attorno alle ceramiche, ai modelli in argilla e alle sculture di Fontana, in attesa del terzo e ultimo capitolo della trilogia, ovvero una grande antologica, attesa nel 2023 a Hong Kong. Ecco le immagini delle opere in mostra.
Desirée Maida
New York // fino al 4 febbraio 2023
Lucio Fontana. Sculpture
Hauser & Wirth
32 East 69th Street
https://www.hauserwirth.com/
https://www.fondazioneluciofontana.it/








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati