La mostra di Ettore Frani a Sassoferrato mette in dialogo antico e contemporaneo
I lavori dell’artista Ettore Frani dialogano con le opere del pittore secentesco Giovanni Battista Salvi, detto il “Sassoferrato”. La mostra di Palazzo degli Scalzi inaugura la nuova edizione del Premio Salvi

Dopo la Biennale di Venezia e il Premio Michetti di Francavilla al Mare, la manifestazione d’arte più longeva d’Italia è la Rassegna Internazionale d’Arte | Premio Giovanni Battista Salvi, che quest’anno giunge alla sua 72esima edizione.
La rassegna è dedicata Giovanni Battista Salvi, pittore secentesco meglio conosciuto come Sassoferrato che, dallo scorso anno, entra in dialogo con un autore del panorama contemporaneo dando così vita a mostre dal peculiare taglio critico ed espositivo. Dopo l’incontro con Nicola Samorì nel 2022, quest’anno è la volta di Ettore Frani (Termoli, 1978) con la mostra Salvifica. Il Sassoferrato e Ettore Frani, tra luce e silenzio, a cura di Federica Facchini e Massimo Pulinie ospitata negli spazi di Palazzo degli Scalzi.










La mostra di Ettore Frani e il Sassoferrato al Palazzo degli Scalzi ad Ancona
Con Il Sassoferrato e Ettore Frani, tra luce e silenzio si conferma l’appuntamento annuale della rassegna dedicata a uno dei pittori più affascinanti del XVII secolo. Caratteristiche iconiche, concettuali e mistiche che hanno reso Salvi unico nel suo genere, comunicano con i lavori di Ettore Frani, il quale definisce la pratica pittorica come un “luogo” di profonda esperienza meditativa e spirituale. I lavori di Frani si legano con l’opera del Sassoferrato perché entrambi sono contraddistinti dalla “ripetizione” nella pratica pittorica che assume il ruolo di rito: se nel pittore secentesco la ritualitàconsiste nel rigore di sublimare e contenere gli affetti terreni, in quella dell’artista molisano le continue sottrazioni e velature di colore nero (steso sulla tavola laccata di bianco) trasfigurano la materia liberandone l’essenza spirituale.
Valentina Muzi
Sassoferrato (AN) // Fino al 28 gennaio 2024
Il Sassoferrato e Ettore Frani, tra luce e silenzio
Palazzo degli Scalzi
Piazza Antonio Gramsci, 1
https://www.sassoferratoturismo.it/mostra-salvi/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati