In Veneto il nuovo festival su rigenerazione, arte e benessere. Nelle storiche terme euganee
(Re)Generation Festival è il nuovo progetto che vuole raccontare i temi del benessere e il territorio delle Terme e dei Colli Euganei, sede della più grande e antica stazione termale d’Europa, attraverso la cultura

Rigenerazione, arte e benessere. Sono questi i temi intorno a cui ruota (Re)Generation Festival, nuovo progetto in Veneto che punta a valorizzare il territorio e il sempre più attuale ambito della salute (mentale e fisica) attraverso la cultura. Il tutto con attività coinvolgenti e nomi di spicco nel cuore della natura delle Terme e dei Colli Euganei, sede della più grande e antica stazione termale d’Europa. La prima edizione si terrà dal 4 al 6 ottobre negli spazi del Castello del Catajo di Battaglia Terme, in provincia di Padova: sono in programma talk, workshop, lezioni di yoga e mindfulness, ma anche una mostra di Maurizio Galimberti (Como, 1956) e due live inediti di Malika Ayane e Colapesce Dimartino.
Il nuovo festival alle Terme su rigenerazione, arte e benessere
“In un mondo in rapido cambiamento, tra innovazioni tecnologiche e crisi ambientali, la salute e il benessere restano al centro della vita occidentale”, dichiara ad Artribune Umberto Carraro, presidente Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, promotore della nuova iniziativa insieme ai Comuni di Montegrotto Terme e di Abano Terme, aree dove si svolge la rassegna diffusa che, oltre a raccontare questi luoghi e le proprietà rigenerative delle loro acque termali, vuole creare un’occasione di incontro intorno a queste tematiche per un pubblico trasversale. “Con questo festival puntiamo a sottolineare come le risorse naturali, l’arte e le pratiche di benessere possano trasformare i nostri stili di vita, arricchendoci e migliorandoci. Il progetto infatti celebra il territorio, recentemente riconosciuto Patrimonio MaB UNESCO, e il suo speciale rapporto tra uomo e ambiente”.






(Re)Generation Festival: la mostra del maestro della fotografia Maurizio Galimberti
Sono previste oltre 70 iniziative diffuse su tutto il territorio collinare a pochi chilometri da Padova, tra cui visite guidate, degustazioni, tour a piedi, in bici, a cavallo, in barca, pratiche di sport, di golf. Ma al centro di tutto ci sarà la mostra GenerAzioni. I mosaici in movimento di Maurizio Galimberti, retrospettiva dedicata al grande maestro della fotografia internazionale, a cura di Ildo Damiano, nel castello del Catajo, monumentale edificio cinquecentesco di 350 stanze, considerato la reggia dei Colli Euganei. “L’opera inedita concepita per la mostra ‘GenerAzioni’ è un caleidoscopio che esalta la rigenerazione e la vitalità attraverso il movimento dell’acqua”, spiega ad Artribune l’artista. “Si tratta, infatti, di un racconto dei territori ospitanti l’esposizione: un tributo al benessere e alla giovinezza, attraverso la rappresentazione della vita, interpretata dalle statue che appaiono nella loro ripetizione un omaggio al movimento futurista”.
(Re)Generation Festival: le prospettive future
Il festival si presenta con un format fatto di tanti appuntamenti, come i talk moderati da Camila Raznovich, i workshop di mindfulness e lezioni di yoga nella natura, e un’area street food con le eccellenze enogastronomiche del territorio, aperta durante il giorno (al tramonto previsti aperitivi in terrazza). Il tutto trainato da un evento d’arte e di musica. “Il sogno è quello di rendere il festival un appuntamento annuale, invitando ogni edizione nuovi talenti creativi a reinterpretare il tema del benessere e della rigenerazione attraverso la cultura”, conclude Carraro. “Noi del Consorzio Veneto Terme Colli Marketing, insieme al Comune di Montegrotto Terme, al Comune di Abano Terme, e a tutti gli operatori del territorio, ci impegneremo affinché questa prima edizione possa essere la prima di numerose”.
Claudia Giraud
Libri consigliati:
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati