Grande mostra su Le Corbusier in Svizzera. Tra arte, design e architettura
In occasione del suo 20esimo anniversario dall’apertura, il Zentrum Paul Klee dedica una grande mostra al padre del Modernismo, che ha in comune col pittore i viaggi in Italia e il disegno
“Essere moderni non è una moda, è uno stato mentale”. Sono parole del padre del Modernismo in architettura, Le Corbusier – pseudonimo di Charles-Édouard Jeanneret-Gris (La Chaux-de-Fonds, 1887 – Roquebrune-Cap-Martin, 1965) – che per tutta la vita ha considerato il disegno come un modo per catturare ciò che vedeva, dandogli dignità artistica, al di là della sua funzione strumentale.
L’anniversario del Zentrum Paul Klee e la mostra di Le Corbusier
Il Zentrum Paul Klee d Berna, in occasione del ventesimo anniversario dalla sua apertura – è il 2005 quando apre il nuovo spazio espositivo progettato da Renzo Piano per accogliere la collezione più completa al mondo di opere di Paul Klee -, dedica una grande mostra al celebre artista e architetto, designer e urbanista franco-svizzero che ha in comune con Klee due cose: l’amore per i viaggi in Italia e per il disegno.
La grande mostra dell’architetto-artista Le Corbusier
La mostra, concentrandosi soprattutto sul processo e sul modo di lavorare di Le Corbusier, include numerosi disegni e schizzi legati ai suoi progetti architettonici, ma anche numerosi dipinti nello stile degli Anni ’20 del Purismo, un movimento d’avanguardia che Le Corbusier ha co-fondato con l’artista Amédée Ozenfant a Parigi, caratterizzato dall’esplorazione del colore e della forma, della composizione e dello spazio.
Le Corbusier da una prospettiva artistica
Si tratta di una panoramica completa della sua produzione da una prospettiva artistica che include, sia oggetti trovati sulla spiaggia, usati come fonte d’ispirazione, sia gruppi di opere che finora sono rimasti in gran parte sconosciuti: per esempio è esposta per la prima volta in Svizzera la sua collezione di cartoline.
Claudia Giraud
Le Corbusier. The Order of Things
8.2.–22.6.2025
Zentrum Paul Klee
Monument im Fruchtland 3, 3006 Bern
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati