Ad Ancona apre una nuova galleria d’arte interamente dedicata alla fotografia  

Al panorama culturale di Ancona si aggiunge THEIA, la “home gallery” di Massimo Baldini. Che aprirà le sue porte al pubblico con una collezione di scatti sul tema dell'abitare nel nostro Paese

Dopo la nascita di Piano C nel quartiere di Capodimonte ad Ancona e le importanti rassegne ospitate negli spazi della Mole Vanvitelliana (e non solo), il panorama culturale della città marchigiana si arricchisce di una nuova realtà: THEIA Gallery.  Contraddistinta da una vocazione fotografica, la nuova “home gallery” di Massimo Baldini (il cui nome è un omaggio alla divinità greca della visione) apre le porte al pubblico il 12 aprile con una mostra dei suoi scatti, intitolata Casa nostra. Housing in Italy, visitabile fino al 4 maggio 2025.   

THEIA Gallery ad Ancona: la mission

Richiamandosi a esperienze di home gallery già diffuse nel mondo anglosassone, e non solo, THEIA nasce dall’esigenza di creare un luogo dove, fra le opere e il loro pubblico, sia possibile un dialogo diretto dato dall’atmosfera raccolta della casa dell’artista. Inoltre, seppur dichiaratamente dedicata al linguaggio fotografico, la galleria non esclude di ospitare anche eventi culturali e artistici di altro segno.

Massimo Baldini, dal ciclo Casa nostra, 2015-2025, fotografie a colori, stampe giclée Fine Art, carta Canson Edition Etching 310 gr., 42x60 cm
Massimo Baldini, dal ciclo Casa nostra, 2015-2025, fotografie a colori, stampe giclée Fine Art, carta Canson Edition Etching 310 gr., 42×60 cm

La mostra “Casa nostra. Housing in Italy” da THEIA Gallery ad Ancona 

A inaugurare la programmazione sono cinquanta scatti di Massimo Baldini, tutti incentrati sul tema dell’abitazione privata e sull’abitare nel nostro Paese. Un universo intimo, quello della casa, che diventa pubblico, riunendo elementi e stratificazioni di tipo culturali. Ad esempio? Pensiamo all’orto e al giardino, definiti elementi rurali e suburbani; i richiami alla tradizione classica, come colonne, capitelli e bassorilievi, Veneri di Milo, David di Michelangelo, a cui si aggiungono elementi di reminiscenze rinascimentali. Insomma, un insieme di “segni” che definiscono non solo la nostra dimensione privata, ma anche la sfera culturale a cui apparteniamo. 

Theia Gallery, Ancona
Theia Gallery, Ancona

THEIA Gallery: la possibilità di lavorare in libertà

“THEIA è per me un desiderio, a lungo coltivato, che si avvera. I luoghi dove esporre le proprie opere e incontrare il proprio pubblico rappresentano per chi fa un lavoro artistico un problema costante”, spiega ad Artribune Massimo Baldini, ideatore di THEIA Gallery. “Gli spazi che fanno capo a istituzioni pubbliche si ottengono in genere dopo faticose trafile burocratiche, il più delle volte sono trascurati e privi di attrezzature adeguate. Le gallerie tradizionali sempre più reagiscono ai rischi del mercato chiudendosi entro proposte risapute. Le fiere sono defatiganti. Quando ho cominciato a frequentare le ‘home gallery’, in Italia ma soprattutto all’estero, ho capito subito che quella era la mia vocazione. La possibilità di lavorare in piena libertà, senza condizionamenti, di stabilire un rapporto stretto con i visitatori, accogliendoli in un ambiente amichevole come può essere una casa e incoraggiandoli a frequentarla con assiduità, l’innesto di attrezzature espositive sofisticate in un contesto reso caldo dal vissuto quotidiano: trovo tutto questo impagabile per me stesso, come autore, e ho riscontrato lo stesso entusiasmo negli altri artisti che THEIA presenterà nel prossimo futuro”.

Valentina Muzi 

Theia Gallery
Casa nostra. Housing in Italy

Via Cadorna 4, Ancona

Scopri di più

Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati

Valentina Muzi

Valentina Muzi

Valentina Muzi (Roma, 1991) è diplomata in lingue presso il liceo G.V. Catullo, matura esperienze all’estero e si specializza in lingua francese e spagnola con corsi di approfondimento DELF e DELE. La passione per l’arte l’ha portata a iscriversi alla…

Scopri di più