Sculture da Palmira: in Danimarca la prima mostra sulla cultura dell’antica città-oasi della Siria
Il Glyptotek di Copenaghen presenta a settembre la più grande collezione, al di fuori della Siria, di reperti archeologici provenienti da Palmira. Con il ritorno delle sculture prestate al Getty Museum

Il prossimo settembre il Glyptotek presenterà la più grande collezione di reperti archeologici provenienti da Palmira al di fuori della Siria. The Road to Palmyra at The Glyptotek – questo il titolo della prima mostra in Danimarca dedicata alla cultura di quest’antica città-oasi attaccata dall’Isis, situata nell’attuale Siria, martoriata da otto anni di guerra – segna anche il ritorno delle antiche sculture delle tombe siriane della sua collezione da Los Angeles, dove sono state in prestito al J. Paul Getty Museum dal 2018. “È con grande piacere che potremo accogliere nuovamente la nostra collezione e presentare ai visitatori del Glyptotek una visione unica dell’affascinante storia della città-oasi di Palmyra”, ha dichiarato Christine Buhl Andersen, direttrice del Ny Carlsberg Glyptotek, il museo di Copenaghen, nato da una collezione privata di Carl Jacobsen (1842-1914), industriale della famosa birra Carlsberg. “Con la nostra collezione unica di sculture possiamo offrire uno sguardo non solo sulla vita vissuta nell’antico Palmyra, ma anche su come la storia della città è stata interpretata nel corso dei secoli”. Organizzata da Anne Marie Nielsen, curatrice di arte greca e romana al Glyptotek, e incentrata sui primi tre secoli a.C., quando Palmyra svolse un ruolo importante a livello locale, regionale e globale, questa mostra presenta la collezione ineguagliabile di sculture antiche del Glyptotek, inclusi gli oltre 100 ritratti che costituiscono un aspetto importante e specifico dei monumenti culturali della città antica. Ecco le immagini…
–Claudia Giraud
The Road to Palmyra
Dal 20 settembre 2019 al 1 marzo 2020
The Glyptotek, 7 Dantes Plads, København 1556, Denmark







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati