Il Duomo delle Donne: a Milano nuovo percorso espositivo sulle donne che fecero la Cattedrale
Sante, artiste, grandi personalità politiche o semplici fedeli: sono le donne che nei secoli hanno dato un contributo alla costruzione del Duomo di Milano. Fino al 31 agosto un percorso di luci le celebra nel museo

Fino al 31 agosto 2020, il percorso espositivo del Museo del Duomo di Milano si arricchisce di un approfondimento alla visita dal titolo, Il Duomo delle Donne: all’interno del circuito di visita, proiezioni a parete raccontano ai visitatori il fondamentale contributo di alcune figure femminili nella storia della costruzione del Duomo, prendendo spunto da opere facenti parte delle raccolte del Museo.

Il Duomo delle Donne Museo del Duomo
LE DONNE DEL DUOMO DI MILANO: LA MOSTRA
Si svelano così tra le sale le storie di sante, artiste, grandi personalità politiche o semplici fedeli che hanno lasciato qualcosa di sé, per la Cattedrale meneghina. Dalla Vergine Maria, alla quale il Duomo è dedicato con la statua della Madonnina che svetta sulla guglia, fino a sante come Lucia, patrona della Veneranda Fabbrica e dei suoi scalpellini che protegge dalle schegge di marmo; Elena, madre di Costantino imperatore, donna di fede e virtù cristiane e l’artista cinquecentesca Fede Galizia che dipinse la prima processione di san Carlo con il Santo Chiodo per liberare Milano dalla peste. Ecco le immagini.
-Claudia Giraud







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati