Barack ti amo. Rob Pruitt dedica 3mila dipinti ad Obama, uno per ogni giorno di mandato presidenziale
Tanti pannelli della stessa misura da esporre giustapposti, come una tappezzeria biografica. O agiografica. Ognuno preso da una fotografia scattata al presidente in ogni giorno della sua amministrazione

“Sapevo fin dall’inizio che sarebbe stato uno statista molto misurato, molto intellettuale, qualcuno di cui avremmo potuto essere orgogliosi“. È un amore appassionato e incondizionato, quello che Rob Pruitt – fra gli artisti mid career di maggior successo negli States e non solo, se è vero che, giusto per fare un esempio, nel 2009 Massimo De Carlo aprì uno spazio temporaneo a Londra a Heddon Street con una sua mostra personale – dichiara per Barack Obama, il presidente che l’ormai prossimo 21 gennaio 2017 consegnerà le chiavi della Casa Bianca al successore Donald Trump. Un amore che sfocia quasi nell’ossessione, a guardare The Obama Paintings, l’opera – ma sarebbe più corretto parlare di Odissea creativa, di mantra pittorico – che ora si avvia alla conclusione: 3mila dipinti, uno per ogni giorno di mandato presidenziale di Obama, formalizzati in tanti pannelli della stessa misura da esporre giustapposti, come una tappezzeria biografica. O agiografica. Ognuno preso da una fotografia scattata al presidente in ogni giorno della sua amministrazione: quasi tutte le mattine, con rare eccezioni, Pruitt si svegliava e dipingeva il pannello del giorno: “ma non mi interessano più di tanto i grandi momenti della vita amministrativa“, dice Pruitt. “Mi piace ritrarre immagini dell’uomo nei suoi momenti anche privati, più reali, in contemplazione, sul campo da golf, a passeggio in giardino, con il collo aperto della camicia bianca”. Il ciclo, già esposto “in itinere”, anche al Museum of Contemporary Art di Detroit, sarà messo in vendita a qualche istituzione una volta completato, il mese prossimo…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati