Tous pour les femmes. Tobias Rehberger a Milano
Galleria Giò Marconi, Milano – fino al 28 gennaio 2017. Tra acquerelli, collage, stampe e schizzi, l’artista di Francoforte torna in Italia con una retrospettiva su carta. Oltre 40 opere all’insegna dello humour e della provocazione.

Qualunque cosa ti piaccia, ti porterà al vino: un titolo che era più un invito, quello del caffè-installazione, a metà tra architettura e Optical art, che valse il Leone d’Oro nel 2009 a Tobias Rehberger (Esslingen, 1966), all’epoca giovane virgulto della Neue Welle tedesca. Lo stesso, edonistico invito che l’insegna al neon Tous pour les femmes – da cui prende il nome la quarta personale dell’artista nella galleria milanese – sembra rivolgere oggi allo spettatore. Eppure nessuna lascivia, nessun abbandono vitalistico né celebrazione dell’eterno femminino sottendono a questa illusoria dichiarazione d’intenti. Tous pour les femmes non affronta l’archetipo, bensì lo stereotipo, femminile sì, ma non solo. È l’immaginario della cultura di massa a interessare Rehberger, le cui installazioni dalla forza immaginifica e decostruttivista lasciano qui il posto a vignette, manifesti e schizzi che giocano sulla provocazione e sul politicamente scorretto, talvolta a buon mercato.
Marta Milasi
Milano // fino al 28 gennaio 2017
Tobias Rehberger – Tous pour les femmes
GIÒ MARCONI
Via Tadino 20
02 29404373
[email protected]
www.giomarconi.com
MORE INFO:
http://www.artribune.com/dettaglio/evento/58122/tobias-rehberger-tous-pour-les-femmes/








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati