Il potere e le sue retoriche. Cosimo Veneziano a Torino
Alberto Peola / MEF-Museo Ettore Fico, Torino – fino al 1°/16 aprile 2017. Doppia personale torinese per l’artista originario di Moncalieri. Una riflessione iconografica che sconfina nel terreno dell’iconologia.
![Il potere e le sue retoriche. Cosimo Veneziano a Torino](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano-Days-From-a-Past-Future-2017.-Installation-view-at-Alberto-Peola-Gallery-Torino.-Photo-Cristina-Leoncini.jpg)
È un tentativo d’iconologia, quello messo in atto da Cosimo Veneziano (Moncalieri, 1983) nella sua doppia mostra torinese. Il soggetto è di quelli sempre attuali: come l’arte – in particolare la scultura monumentale – venga strumentalizzata per magnificare il potere. L’indagine di Veneziano è innanzitutto iconografica, e poi compie un salto intellettual-produttivo nel presentarne i risultati. Ne derivano grandi tele grezze dove ricorre il simbolo del martello che depone il regime precedente; le ceramiche della serie Membrana, dove si fa sottile il gioco tra volontà e rappresentazione (nella scelta en ebyme dei modelli, provenienti dalla statuaria classica, e nella tecnica “stressata” con cui sono realizzate); le colature in gomma siliconica, per le quali vale il discorso delle ceramiche, applicato però ai simboli; e massimamente gli occultamenti parziali (feltro su disegni) di opere assiro-babilonesi vittima della furia di Daesh.
– Marco Enrico Giacomelli
![Cosimo Veneziano, Senza titolo (dalla serie Petrolio), 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano-Senza-titolo-dalla-serie-Petrolio-2017-768x512.jpg)
![Cosimo Veneziano, Membrane, 2017. Installation view at Alberto Peola Gallery, Torino. Photo Cristina Leoncini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano-Membrane-2017.-Installation-view-at-Alberto-Peola-Gallery-Torino-768x512.jpg)
![Cosimo Veneziano, Days From a Past Future, 2017. Installation view at Alberto Peola Gallery, Torino. Photo Cristina Leoncini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano-Days-From-a-Past-Future-2017.-Installation-view-at-Alberto-Peola-Gallery-Torino.-Photo-Cristina-Leoncini-768x512.jpg)
![Cosimo Veneziano, Membrane, 2017. Installation view at Alberto Peola Gallery, Torino. Photo Cristina Leoncini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano-Membrane-2017.-Installation-view-at-Alberto-Peola-Gallery-Torino.-Photo-Cristina-Leoncini.jpg)
![Cosimo Veneziano. Exhibition view at MEF-Museum Ettore Fico, Torino 2017. Courtesy the artist, MEF- Museum Ettore Fico, Alberto Peola Gallery. Photo Cristina Leoncini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano.-Exhibition-view-at-MEF-Museum-Ettore-Fico-Torino-2017.-Courtesy-the-artist-MEF-Museum-Ettore-Fico-Alberto-Peola-Gallery.-Photo-Cristina-Leoncini--768x512.jpg)
![Cosimo Veneziano. Exhibition view at MEF-Museum Ettore Fico, Torino 2017. Courtesy the artist, MEF- Museum Ettore Fico, Alberto Peola Gallery. Photo Cristina Leoncini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/03/Cosimo-Veneziano.-Exhibition-view-at-MEF-Museum-Ettore-Fico-Torino-2017.-Courtesy-the-artist-MEF-Museum-Ettore-Fico-Alberto-Peola-Gallery.-Photo-Cristina-Leoncini-768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati