258 profughi di plastica senza volto. A Praga la provocazione di Ai Weiwei, immagini e video
Alla Národní Galerie l’artista e attivista cinese alza il livello della sua protesta con un’installazione di 70 metri di manichini gonfiabili. Nel mirino le politiche di austerità della Repubblica Ceca in tema di immigrati

Profughi come manichini gonfiabili. È questo il nuovo pugno allo stomaco che Ai Weiwei, la superstar dell’arte globale, intende sferrare alle coscienze occidentali sul delicato a spesso tragico tema delle sofferenze dei popoli migranti, ormai da qualche anno divenuto suo pressoché esclusivo tema di analisi e denuncia. Era successo a Vienna, al Parco del Belvedere, con un’installazione creata con un migliaio di giubbotti salvagente di differenti colori, e ancora prima alla Konzerthaus di Berlino, dove aveva rivestito le colonne ancora con qualche migliaio giubbotti di salvataggio, e poi – ne abbiamo parlato diffusamente – a Firenze, con i gommoni piazzati alle finestre di Palazzo Strozzi. Simboli di un dramma ora serializzati e quindi relativizzati, alle stregua di barattoli di Campbell’s Soup warholiana.
FINO A LUGLIO DEL 2018
Ora lo scenario diventa quello della Národní Galerie di Praga, con la mostra Law of the Journey che si inaugura venerdì 17 marzo: ma l’approccio dell’artista e attivista cinese non muta, non cambia il format che punta sull’effetto dirompente a livello comunicativo e di denuncia (?) del rendere pop il dramma. Qui la plastica gonfiabile serve a creare 258 figure, migranti senza volto giustapposti in un’installazione di una settantina di metri di lunghezza. Casus belli? La recente proposta austriaca di tagliare i sussidi dell’Unione Europea agli stati membri che rifiutino di partecipare al programma di trasferimento dei rifugiati: come proprio la Repubblica Ceca, riluttante ad accettare profughi provenienti da Italia e Grecia. La mostra resterà visibile fino a luglio del 2018: qui immagini e video…
Dal 17 marzo al 1 luglio 2018.
Ai Weiwei: Law of the Journey
National Gallery of Prague
Veletržní palác, Dukelských hrdinů 47, Prague
http://www.ngprague.cz





Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati