Jan Fabre in mostra a Venezia durante la Biennale. Le immagini dall’anteprima
È una preview addirittura anticipata quella che l’artista belga ha offerto agli addetti ai lavori. Alzando il sipario sulla rassegna che aprirà ufficialmente i battenti tra qualche settimana.
Jan Fabre, Planet V, 2011. Serie Planets, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 2017
Il contesto è la suggestiva Abbazia di San Gregorio, ai limiti del Canal Grande, e l’occasione è ghiotta: l’esclusiva anteprima regalata da Jan Fabre (Anversa, 1958) alla stampa, schiudendo per qualche giorno le porte di Glass and Bone Sculptures 1977-2017, la mostra, a cura di Giacinto Di Pietrantonio, Katerina Koshina e Dimitri Ozerkov, che sarà inaugurata durante i giorni caldi della Biennale. Vetro e ossa sono le “materie prime” su cui si innesta un efficace percorso espositivo attraverso più di quaranta opere realizzate dall’artista belga nel corso della propria carriera, poste in dialogo con le architetture ospiti. Il tema della metamorfosi, da sempre caro a Fabre, risuona nelle installazioni che costellano l’edificio, resistenti e fragili come gli elementi che le compongono. Un crocevia di linguaggi passati e presenti, fra atmosfere nordiche e retaggi lagunari. Nella gallery un assaggio dei lavori esposti, in attesa dell’intervista a Jan Fabre.
– Arianna Testino
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20172 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20173 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20174 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20175 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20176 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20177 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20178 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 20179 / 15Jan Fabre. Glass and Bone Sculptures 1977-2017, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 201710 / 15Jan Fabre, dettaglio di Da un’ altra Faccia del Tempo (1988), 587,2 cm x 66,2 cm x 4,8 cm, vetro, ossa umane, inchiostro Bic, photo Pat Verbruggen, copyright Angelos bvba11 / 15Jan Fabre, dettaglio di Greek Gods in a Body-Landscape (2011), dimensioni variabili, vetro di Murano, ossa umane, inchiostro Bic, photo Pat Verbruggen, copyright Angelos bvba12 / 15Jan Fabre, dettaglio di Untitled (Bone Ear), (1988), 180 cm x 250 cm, vetro, ossa umane, inchiostro Bic, photo Pat Verbruggen, copyright Angelos bvba13 / 15Jan Fabre, Planet V, 2011. Serie Planets, exhibition view at Abbazia di San Gregorio, Venezia 201714 / 15Jan Fabre, The Catacombs of the Dead Street Dogs (2009-2017), dimensioni variabili, vetro di Murano, scheletri di cani, acciaio, photo Pat Verbruggen, copyright Angelos bvba15 / 15Jan Fabre The future merciful vagina, 2011, dettaglio, Abbazia di San Gregorio, Venezia 2017
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Arianna Testino
Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte medievale-moderna e specializzandosi allo IUAV in Progettazione e produzione delle arti visive. Dal 2015 a giugno 2023 ha lavorato nella…