Il lato artistico della strada. In mostra a Roma
Galleria Pio Monti, Roma – fino al 15 luglio 2017. “Ma per andare dove dobbiamo andare, dove dobbiamo andare?” recitava Totò in un noto film. La strada, nelle sue multiformi sfaccettature, variegata come luogo dell’effimero andare o come poetico percorso di una vita che fugge, è al centro della mostra allestita presso la galleria romana. Un manifesto ironico, tra passato e presente.
![Il lato artistico della strada. In mostra a Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Laura-Cionci-Daria-Paladino-Fontana-delle-tartarughe-2014-stampa-su-carta-hahnemuhle-20x30-cm.jpg)
Tutte le strade portano a Roma, rammenta un famoso detto; e proprio a Roma un crocevia di strade conduce alla galleria Pio Monti per la mostra On the road.
Una giocosa narrazione per immagini si srotola lungo le vie in cui si incrociano individui con vissuti che fondono arte e quotidianità. Percorsi ai quali abbandonarsi senza sosta per andare, senza sapere dove, ma con la certezza che si debba comunque procedere. Azioni compiute da artisti negli Anni Sessanta e Settanta sono restituite da manifesti su cui scrivere, o strappati per creare collage di immagini; sosia di Pasolini in Vespa o bande da corsa che scorrazzano rombanti per le vie di Roma, balzi sospesi, tra cielo e terra, in un volo utopico verso l’infinito. Giochi di luci e colori da inseguire sui passi delle scarpe rosse di una Dorothy contemporanea, lungo strade su cui capita di incontrare, fra gli altri, anche Joseph Beuys e Mimmo Rotella, Iginio De Luca ed Elisabetta Catalano, H. H. Lim e Maurizio Cannavacciuolo.
– Ilenia Maria Melis
![Iginio De Luca, Solarium 2015, stampa a getto d'inchiostro su carta hahenemuhle, 90x115 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Iginio-De-Luca-Solarium-2015-stampa-a-getto-dinchiostro-su-carta-hahenemuhle-90x115-cm.jpg)
![Gian Marco Montesano, Al sole sola al Pantheon 2012, olio su tela, 150x130 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Gian-Marco-Montesano-Al-sole-sola-al-Pantheon-2012-olio-su-tela-150x130-cm.jpg)
![Elisabetta Catalano, Marina Ripa di Meana, stampa su carta 30x20,2 cm, courtesy archivio Elisabetta Catalano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Elisabetta-Catalano-Marina-Ripa-di-Meana-stampa-su-carta-30x202-cm-courtesy-archivio-Elisabetta-Catalano.jpg)
![Mimmo Rotella, Decollage su tela, 1995, 70x50 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Mimmo-Rotella-Decollage-su-tela-1995-70x50-cm.jpg)
![H.H. Lim, L'importante Felice Levini, Il gatto e la volpe, 1993, stampa su carta, 70x50 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/H.H.-Lim-Limportante-Felice-Levini-Il-gatto-e-la-volpe-1993-stampa-su-carta-70x50-cm-768x1063.jpg)
![Stefania Galegati Shines, Monumento al cadere, 2017, Piazza Indipendenza Palermo, fotografia, 40x67,74 cm, edizione 1 10](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Stefania-Galegati-Shines-Monumento-al-cadere-2017-Piazza-Indipendenza-Palermo-fotografia-40x6774-cm-edizione-1-10.jpg)
![Joseph Beuys, La rivoluzione siamo noi, 1971](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Joseph-Beuys-La-rivoluzione-siamo-noi-1971.jpg)
![Luca Maria Patella, Atrevido Atrevido!, 1974, stampa lambda su carta, 27x49 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Luca-Maria-Patella-Atrevido-Atrevido-1974-stampa-lambda-su-carta-27x49-cm-768x399.jpg)
![Laura Cionci -Daria Paladino, Fontana delle tartarughe 2014, stampa su carta hahnemuhle 20x30 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Laura-Cionci-Daria-Paladino-Fontana-delle-tartarughe-2014-stampa-su-carta-hahnemuhle-20x30-cm-768x512.jpg)
![Maurizio Cannavacciuolo, Jem, 2015, olio su tela, 100x70 cm](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2017/07/Maurizio-Cannavacciuolo-Jem-2015-olio-su-tela-100x70-cm.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati