Su Sky Arte: la città di Alberto Burri
Il documentario in onda sul canale satellitare ripercorre la storia creativa del celeberrimo artista, evocando il suo legame con la terra di origine, Città di Castello.

Cosmopolita e innovatore, Alberto Burri ha esposto nei più importanti musei del mondo e ha vissuto a Roma, Los Angeles e in Costa Azzurra. Eppure, per tutto l’arco della vita, ha mantenuto forti legami con Città di Castello, la sua terra di origine, con i boschi dove andava a caccia e con esempi quali Raffaello e Piero della Francesca, che in quei luoghi diedero forma alla loro pratica pittorica. Proprio a Città di Castello Burri ha voluto lasciare la sua eredità artistica, un grande corpus di opere che rappresenta il suo percorso creativo, dai Sacchi di iuta strappati e ricuciti degli anni Cinquanta alle Combustioni realizzate con la fiamma, dai Ferri alle Plastiche fino ai Cretti e ai grandi Cellotex dell’ultimo ventennio produttivo. Il documentario Alberto Burri e la sua città, in onda venerdì 6 ottobre su Sky Arte HD, guiderà il pubblico alla scoperta dei luoghi più suggestivi della città umbra, come il quattrocentesco Palazzo Albizzini, sede dell’opera storica di Burri, e i monumentali Ex-Seccatoi del Tabacco, dove hanno trovato posto i lavori più tardi dell’artista.
Il sito di Sky Arte è powered by Artribune, che ne cura contenuti e interfaccia digitale. Scoprite a questo link le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale del primo canale televisivo culturale italiano in HD…
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati