Dialoghi formali. Jens Risch e Barbara De Ponti a Milano
Viasaterna, Milano – fino al 16 marzo 2018. “Forma Mentis” riunisce le opere di Jens Risch e Barbara De Ponti. In un dialogo inaspettato attorno al tema della forma.

Forma Mentis è l’ultimo progetto presentato da Viasaterna. In un tandem artistico si affiancano l’opera di Barbara De Ponti (Milano, 1975) e Jens Risch (Rudolstadt, 1973), i quali si trovano a dialogare fittamente attorno alle numerose implicazioni materiali e concettuali sottese alla parola “forma”. Una forma mentale, quella di Jens Risch, che si evince da una pratica rigorosa messa in atto in anni di lavoro dedicati a un numero ristretto di opere. In Silk Piece VI (2017), un filo di seta lungo circa un kilometro è annodato fino a creare un solo corpo inestricabile, che assurge a indice di una gestualità reiterata nel tempo.
La fisionomia delle sculture di Barbara De Ponti si confonde volontariamente con quella dell’oggetto naturale: in Clay Time Code (2016) le opere riproducono fedelmente dei micro-organismi fossilizzati nell’argilla azzurra del Mare Pleistocenico. Con questa stessa argilla, De Ponti realizza delle copie ingigantite di tali organismi, tanto anacronistiche quanto verosimili, che immergono lo spettatore in un cortocircuito formale ed estetico e lo pongono di fronte all’ambiguità della rappresentazione.
‒ Giulia Kimberly Colombo







Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati