Il gesto di rinascere. Tre artisti a Verona
La Giarina Arte Contemporanea, Verona ‒ fino al 28 aprile 2018. Al centro del loro fare artistico c’è la disposizione al sentire il principio vitale del Tutto. Alberta Pellacani, Silvano Tessarollo e Daniele Giunta colgono le pulsioni del mondo con linguaggi espressivi diversi.
![Il gesto di rinascere. Tre artisti a Verona](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Daniele-Giunta-Catasta-2018-1024x768.jpg)
I tre artisti Alberta Pellacani, Silvano Tessarollo, Daniele Giunta si possono chiamare artisti pneumatici – intendendo con pneuma il principio vitale dell’antica filosofia greca. Quest’ultimo attraversa le loro opere e le loro poetiche. Ri-nascono da ogni organismo nell’esperienza che fanno del mondo e quindi delle cose. Le opere di Alberta Pellacani, come Changing e Palinsesti MN/VE/NY, si fanno respirare, fermate nel loro impercettibile soffio visivo, mentre Adattamenti – Germinatoi sono installazioni che trasmettono energia vitale, oltre le condizioni naturali delle piante. Silvano Tessarollo propone architetture metamorfiche che oscillano tra il costruito e il naturale. Loro compito è di avvicinare “terra e cielo, profondità e altezza”. In Daniele Giunta l’opera è la sua vita, il mostrare lo scorrere del tempo mentre costruisce un cabin, l’accendere il fuoco o fare l’apicultura. Le arnie razionali, a forma esagonale, ad esempio l’Arnia Warré, che si vedono nel video Build from Flowers (2017), sono i luoghi dell’operare delle api che accompagnano l’esistenza.
‒ Claudio Cucco
![Alberta Pellacani, Palinsesto urbano NY 04, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Alberta-Pellacani-Palinsesto-urbano-NY-04-2018-768x534.jpg)
![Silvano Tessarollo, In hoc signo, terra e cera, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Sivano-Tessarollo-In-hoc-signo-terra-e-cera-2017-768x576.jpg)
![Daniele Giunta, Arnia Warré esagonale, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Daniele-Giunta-Arnia-Warr%C3%A9-esagonale-2018-768x1024.jpg)
![Silvano Tessarollo, Terra e fango su carta, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Silvano-Tessarollo-Terra-e-fango-su-carta-2017-768x551.jpg)
![Alberta Pellacani, Senza titolo (forma della notte), 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Alberta-Pellacani-Senza-titolo-forma-della-notte-2018-768x575.jpg)
![Daniele Giunta, Catasta, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Daniele-Giunta-Catasta-2018-768x576.jpg)
![Alberta Pellacani, Senza titolo (adattamenti), 1996](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Alberta-Pellacani-Senza-titolo-adattamenti-1996-768x1273.jpg)
![Silvano Tessarollo, All'improvviso si alza il vento, terra, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Silvano-Tessarollo-Allimprovviso-si-alza-il-vento-terra-2017-768x535.jpg)
![Alberta Pellacani, Germinatoio, 1994](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Alberta-Pellacani-Germinatoio-1994-768x576.jpg)
![Daniele Giunta, Build Life, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Daniele-Giunta-Build-Life-2018-768x512.jpg)
![Daniele Giunta, Arnia studio, 2015](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/04/Daniele-Giunta-Arnia-studio-2015-768x576.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati