Essere e divenire. Andrea Santarlasci a Pisa
Chiesa di Santa Maria della Spina, Pisa ‒ fino al 20 maggio 2018. Una considerazione sull’antica conformazione geomorfologica della pianura pisana diventa spunto per riflettere sulla condizione dell’uomo sulla Terra. Fra realtà e memoria, passato e presente.
![Essere e divenire. Andrea Santarlasci a Pisa](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi--1024x683.jpg)
Un tronco d’albero recuperato alla foce dell’Arno e una scritta al neon: due installazioni inedite, rispettivamente Senza titolo (declivio) e Dove ciò che scompare si manifesta, che alternano elementi naturali e tecnologici creando un dialogo estetico fra materiali profondamente diversi.
Andrea Santarlasci (Pisa, 1964) indaga l’opposizione fra naturale e artificiale, fra spazio privato e ambiente esterno, e costruisce anche una sottile relazione fra spazio, tempo e individuo. I luoghi geografici modificano nei secoli le loro caratteristiche, allo stesso modo in cui l’umanità modifica le proprie: si è, e poi si diventa altro, con l’impressione di non essere mai stati prima, tanta è la forza del presente sul passato. Ma di quest’ultimo restano comunque tracce più o meno labili, che l’arte può evocare e mettere in relazione; in tal modo un tronco portato dalla corrente rievoca un antico braccio di fiume e il vagare dell’uomo sulla Terra, sintetizzato dalle parole di Eraclito.
‒ Niccolò Lucarelli
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-1-5-768x576.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-1-3-768x511.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-1-2-768x511.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi--768x512.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-768x576.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-1-4-768x511.jpg)
![Andrea Santarlasci. Confluenze. Installation view at Santa Maria della Spina, Pisa 2018. Photo Nicola Gronchi](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/05/Andrea-Santarlasci.-Confluenze.-Installation-view-at-Santa-Maria-della-Spina-Pisa-2018.-Photo-Nicola-Gronchi-1-1-768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati