Microcosmo e macrocosmo. Cristian Avram e Richard Loskot a Trento
Galleria Boccanera, Trento ‒ fino al 28 luglio 2018. Personale e universale, quotidiano ed eterno. Sono questi i poli tra cui si muovono le mostre di Cristian Avram e Richard Loskot allestite nella galleria trentina.
![Microcosmo e macrocosmo. Cristian Avram e Richard Loskot a Trento](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Cristian-Avram-Looking-back-2018-1024x608.jpeg)
The Place we call home di Cristian Avram e Cosmology Model di Richard Loskot, alla Galleria Boccanera di Trento, sono mostre da leggere insieme, che mettono a confronto concezioni dello spazio e del tempo (e della tecnica artistica) opposte. La Project Room è dedicata ad Avram, giovane artista rumeno (nato nel 1994) che si dedica a una pittura figurativa malinconica e quasi cinematografica nel suo realismo, fatta di interni vuoti ma ricchi di tracce di vissuto. L’allestimento ricompone, attraverso i dettagli dei dipinti, la casa studio di Sutu, nella campagna rumena, dove Avram si è recentemente trasferito: siamo accompagnati nel tempo quotidiano fatto di azioni ripetute, rituali e routine necessari a creare un senso di “casa”.
Lo stacco nel passaggio alla sala di Loskot è evidente: l’installazione Heaven on Earth catapulta (attraverso una telecamera) nello spazio siderale, con il cielo, inquadrato dalle porte e dalle finestre nei dipinti di Avram, che fluttua ora liberamente. Loskot usa la tecnologia per creare installazioni semplici e poetiche che rimandano all’infinità dello spazio/tempo cosmici ‒ come in Cosmology model, in cui un nastro di Moebius, simbolo dell’infinito, rivela, grazie a un film polarizzato, un cielo stellato ‒ o al tempo dell’esistenza nel suo complesso, sintetizzato in Uniqueness, in cui i bassi di un amplificatore spostano dei dadi neri creando ogni volta una configurazione diversa e imprevedibile, come succede nella vita.
‒ Sara d’Alessandro Manozzo
![Richard Loskot. Cosmology Model. Exhibition view at Galleria Boccanera, Trento 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Richard-Loskot.-Cosmology-Model.-Exhibition-view-at-Galleria-Boccanera-Trento-2018--768x512.jpeg)
![Richard Loskot. Cosmology Model. Exhibition view at Galleria Boccanera, Trento 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Richard-Loskot.-Cosmology-Model.-Exhibition-view-at-Galleria-Boccanera-Trento-2018-768x1150.jpg)
![Richard Loskot, Cosmology model 5, 2017](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Richard-Loskot-Cosmology-model-5-2017-768x1024.jpg)
![Richard Loskot. Cosmology Model. Exhibition view at Galleria Boccanera, Trento 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Richard-Loskot.-Cosmology-Model.-Exhibition-view-at-Galleria-Boccanera-Trento-2018--768x513.jpg)
![Cristian Avram, The hallway, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Cristian-Avram-The-hallway-2018-768x543.jpeg)
![Cristian Avram. The Place we call Home. Exhibition view at Boccanera Project Room, Trento 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Cristian-Avram.-The-Place-we-call-Home.-Exhibition-view-at-Boccanera-Project-Room-Trento-2018--768x512.jpeg)
![Cristian Avram, Looking back, 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Cristian-Avram-Looking-back-2018-768x456.jpeg)
![Cristian Avram. The Place we call Home. Exhibition view at Boccanera Project Room, Trento 2018](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/06/Cristian-Avram.-The-Place-we-call-Home.-Exhibition-view-at-Boccanera-Project-Room-Trento-2018-768x513.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati