Tomás Saraceno lancia la scultura volante Aerocene all’ex Stazione solare di Sant’Ilario a Genova
L’artista argentino porta all’ex stazione solare genovese il suo progetto finalizzato a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilizzo di fonti rinnovabili. Alla performance seguirà, presso la galleria pinksummer, la mostra dedicata alla figura di Giovanni Francia, tra i primi a teorizzare l’utilizzo di nuove forme d’energia

Si articola in un doppio appuntamento il progetto che Tomás Saraceno (San Miguel de Tucumán, 1973) inaugurerà il prossimo 6 luglio a Genova, presso l’ex Stazione solare di Sant’Ilario e la Galleria pinksummer. La performance e la mostra che vedono protagonista l’artista argentino sono dedicate a Giovanni Francia, ingegnere italiano che, proprio nella Stazione solare genovese, sperimentava come utilizzare nuove forme di energia, prima tra tutte quella solare. Aerocene è il progetto “performativo” di Saraceno che si svolgerà presso l’impianto di Sant’Ilario la mattina del 6 luglio, in linea teorica e ideologica con il pensiero di Francia: un lavoro che mette insieme arte e scienza, con lo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sull’utilizzo di fonti rinnovabili e alternative ai combustibili fossili e agli idrocarburi. Saraceno lancerà verso il cielo una scultura volante a emissioni zero, che fluttuerà nell’aria grazie al calore del Sole e alle radiazioni infrarosse emanate dalla superficie della Terra. La mostra alla Galleria pinksummer sarà di natura immersiva, e includerà oggetti provenienti dal Fondo Giovanni Francia della Fondazione Micheletti che, insieme a Musil -Museo dell’Industria e del Lavoro di Brescia, ha collaborato alla realizzazione dell’esposizione.
– Desirée Maida





Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati