Teatro e mitologia nella pittura di Ignazio Moncada. A Milano
FL Gallery, Milano ‒ fino al 14 settembre 2018. A sei anni dalla scomparsa una mostra ricorda Ignazio Moncada con le opere dell’ultimo periodo, che indagano il tema del mito attraverso un’originale vivacità cromatica e un coinvolgente afflato teatrale.
![Teatro e mitologia nella pittura di Ignazio Moncada. A Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Scirocco-a-la-Marsa-courtesy-FL-Gallery-Milano-1024x711.jpg)
Come una coloratissima quinta teatrale si presentano agli occhi dell’osservatore, lo spingono in un viaggio onirico verso un territorio che per metà ricorda le lande mitologiche dove si scontravano la Terra e il Fuoco o fantastiche creature, e per l’altra metà fa pensare all’universo pittorico di Klimt, Matisse, Miró.
Con il ciclo Le Rappresentazioni, Ignazio Moncada (Palermo, 1932 – Milano, 2012) fa incontrare pittura e teatro, creando un’opera di ampio respiro fisico e concettuale; le grandi dimensioni di quello che è a tutti gli affetti un mosaico portano la mente in sintonia con epici spettacoli quali Il Mahabharata di Peter Brook o Le Baccanti di Ronconi, con il loro approccio “esistenzialista” alla mitologia. Dal punto di vista pittorico, Moncada costruisce per via astratta un universo di oggetti, piante, animali, creature antropomorfe fluttuanti su campiture cromatiche che evocano la Terra nei primi giorni della creazione.
‒ Niccolò Lucarelli
![Ignazio Moncada, Si apre il sipario Atto 1, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Si-apre-il-sipario-Atto-1-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x1039.jpg)
![Ignazio Moncada, Senza titolo, 2010, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Senza-titolo-2010-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x1058.jpg)
![Ignazio Moncada, Senza titolo, 2009, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Senza-titolo-2009-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x1023.jpg)
![Ignazio Moncada, Scirocco a la Marsa, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Scirocco-a-la-Marsa-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x533.jpg)
![Ignazio Moncada, La lettura, 2002, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-La-lettura-2002-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x567.jpg)
![Ignazio Moncada, Eraclea Minoa V, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Eraclea-Minoa-V-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x1113.jpg)
![Ignazio Moncada, Rappresentazione, 2003, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Rappresentazione-2003-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x531.jpg)
![Ignazio Moncada, Pittura in scena, 2018 Installation view, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Pittura-in-scena-2018-Installation-view-courtesy-FL-Gallery-Milano-2-768x954.jpg)
![Ignazio Moncada, Pittura in scena, 2018 Installation view, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-Pittura-in-scena-2018-Installation-view-courtesy-FL-Gallery-Milano-1-768x511.jpg)
![Ignazio Moncada, La maga Circe, 2002, courtesy FL Gallery, Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/08/Ignazio-Moncada-La-maga-Circe-2002-courtesy-FL-Gallery-Milano-768x574.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati