In ricordo di Marco Gastini. Una mostra a Milano
Galleria ELM, Milano ‒ fino al 30 novembre 2018. La galleria milanese ricorda l’artista recentemente scomparso con una mostra dedicata alle opere in plexiglass.
![In ricordo di Marco Gastini. Una mostra a Milano](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Macchia-1969-70-1024x683.jpg)
A un mese dalla morte di Marco Gastini (Torino, 1938-2018), la galleria ELM di Milano dedica all’artista la mostra Disegnare sul vuoto, curata da Marco Meneguzzo e incentrata sulle opere realizzate su plexiglass. Un materiale, inventato in Germania nel XX secolo, sul quale l’artista ha lavorato, senza interruzione, per oltre cinquant’anni. La rassegna presenta un percorso sulla e nella trasparenza in cui il segno si pone in diretto rapporto con lo spazio, che fa da sfondo ed entra totalmente nell’opera. Sono esposte opere graffiate degli Anni Settanta e opere più materiche e colorate cronologicamente a noi più vicine.
Il visitatore è accolto da Com’era alto, una tecnica mista del 2006 con fusioni di alluminio e ardesia di grande forza. Da segnalare, inoltre, una piccola opera, Macchia, del 1969-70, una lastra quadrata di plexiglass, di poco più di venti centimetri, caratterizzata da una zona dipinta con una pittura ad alto contenuto metallico. Siamo negli anni della Pittura Analitica e Gastini, uomo e artista al di fuori di gruppi e tendenze, riesce a lanciare un messaggio potente sul linguaggio stesso del medium, entrando nel vivo del dibattito.
‒ Angela Madesani
![Marco Gastini, Bloccando il proprio limite, 1988](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Bloccando-il-proprio-limite-1988-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Com'era alto, 2006](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Comera-alto-2006-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Dall'aria, 2005](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Dallaria-2005-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Impronta con due, 2012-13](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Impronta-con-due-2012-13-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Ininterrottamente, 1975](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Ininterrottamente-1975-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Macchia, 1969-70](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Macchia-1969-70-768x512.jpg)
![Marco Gastini, Nordico, 2011](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Nordico-2011-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Senza titolo, 1972](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Senza-titolo-1972-768x1152.jpg)
![Marco Gastini, Senza titolo, 1973](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2018/11/Marco-Gastini-Senza-titolo-1973-768x512.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati