Meraviglioso naturale. Silvia Camporesi a Ferrara
MLB Home Gallery, Ferrara ‒ fino al 6 gennaio 2019. “Mirabilia”: questo il titolo del progetto intrapreso nel 2016 da Silvia Camporesi, che ora espone una serie di opere inedite alla MLB Gallery di Ferrara. E il dialogo con Courbet, protagonista della grande monografica a Palazzo dei Diamanti, è letteralmente “naturale”.

Fotografia è un termine riduttivo nel caso di Silvia Camporesi (Forlì, 1973). Perché il suo lavoro si basa senza dubbio sull’uso della macchina fotografica, ma c’è molto altro: innanzitutto un’idea di lunga durata, poi una ricerca paziente e accurata sui luoghi da visitare e da vivere con partecipazione. Quindi lo scatto e la post produzione che talvolta si spinge fino alla fedele colorazione a mano delle immagini stampate in bianco e nero. Della fotografia rimane in particolare la capacità di indagare il mondo e di reinterpretare per immagini le meraviglie naturali italiane – spesso sconosciute –, siano esse incontaminate come la “balena bianca” di San Filippo Bagni oppure in simbiosi con manufatti umani, come nel caso del parco dei mostri di Bomarzo o del mulino nel mare di Orbetello.
Come di consueto nei progetti di MLB Home Gallery, la mostra si pone in relazione con le esposizioni di Palazzo dei Diamanti, e le affinità tra i dipinti di Courbet e le opere di Camporesi sono sorprendentemente stringenti: la riflessione sul paesaggio diventa allora un filo rosso tra i secoli, a dimostrazione che i grandi maestri non hanno ancora smesso di esercitare il loro fascino sugli artisti di oggi.
‒ Marta Santacatterina













Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati