Visioni periferiche. Filippo La Vaccara e Danilo Torre a Siracusa
Spazio AmMARE, Siracusa ‒ fino al 3 febbraio 2019. La doppia personale di Filippo La Vaccara e Danilo Torre a Ortigia, nella sede di un ex museo del cinema.
Il titolo della mostra, Visioni periferiche, richiama l’aspetto scientifico del senso della vista, dove la “visione periferica” è la parte che risiede fuori dal centro, senza la quale, però, non si potrebbe concepire l’insieme.
Ad accogliere il visitatore due piccole sale. Nella prima Filippo La Vaccara (Catania, 1972) espone spray e acrilici su carta. Nella seconda il video di Danilo Torre (Catania, 1976) che coglie la relazione tra la città in cui La Vaccara risiede (Milano) e le periferie che popolano la sua immaginazione (Sicilia, India, Africa). L’insieme forma un’indagine sulla genesi dell’opera d’arte attraverso la lettura visiva di sketch book che spiegano il processo creativo meglio di ogni possibile scrittura.
Filippo La Vaccara è un vero pittore: parola in disuso, ma che a lui calza perfettamente. Anche Danilo Torre dipinge, ma lo fa con la macchina da presa.
Tutti e due vivono a Milano, ma tutti e due sono di Catania, esattamente come la curatrice Mercedes Auteri, pure lei ora a Milano, ma pure lei nata a Catania.
PAROLA ALLA CURATRICE
Molti dei dipinti esposti (ma ci sono anche due deliziose sculturine) hanno come soggetto ciò che si può ammirare 200 metri fuori da questo spazio che si affaccia su strada: il mare siciliano visto da Ortigia.
Mercedes Auteri, a proposito di questa serie di rimandi tra Milano e la Sicilia, tra lo spazio espositivo sull’isola (Ortigia) di un’isola (la Sicilia) e il suo mare, si è espressa così: “Durante le riprese del documentario e durante l’allestimento della mostra ci siamo interrogati sulla relazione centro-periferia nell’arte contemporanea. Accogliendo l’offerta siracusana abbiamo ripensato ai grandi centri di produzione artistica dei secoli passati: l’Atene di Pericle che ha dovuto poi fare i conti con emergenti periferie divenute poi anch’esse centri di produzione come Alessandria, Pergamo o Siracusa appunto. O la Roma imperiale, ma anche Costantinopoli o Ravenna. E poi Parigi ma anche Vienna e poi Monaco tra Otto e Novecento. E ancora New York ma anche Berlino o Londra ai nostri giorni. Ci siamo poi chiesti se oggi, nell’era di internet e dei voli low cost, la dinamica sia ancora la stessa”.
PROPOSTE DI QUALITÀ
La risposta in fondo è semplice. Le mostre “periferiche” e i mezzi a disposizione di artisti e curatori (per esempio il sostegno ottenuto dalla Fondazione Pollock con cui La Vaccara ha potuto pubblicare il lavoro di venti anni in un bellissimo libro edito da Allemandi) possono essere sfruttati per modificare l’esistente attraverso proposte di qualità, buone pratiche e reti di promozione. Esattamente come queste.
‒ Aldo Premoli
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati