Tra realtà e multimedialità. Joachim Coucke e Maurizio Vicerè in Puglia
Like A Little Disaster, Polignano a Mare ‒ fino al 30 gennaio 2019. Joachim Coucke e Maurizio Vicerè, coinvolti da Mattia Giussani, mettono in scena un palinsesto di interventi che spingono a una riflessione sul confine complesso tra realtà e multimedialità, tra visibile e invisibile, tra catalogazione dei dati del reale e ossessione verso ciò che è nella rete.

Prosegue l’instancabile lavoro di ricerca di Like A Little Disaster, tra le poche realtà private pugliesi con un’attenzione tangibile alle emergenze del contesto artistico internazionale, vera e propria torre di avvistamento verso istanze mutanti e proprio per questo degne di ulteriore interesse.
Il curatore Mattia Giussani ha coinvolto Joachim Coucke e Maurizio Vicerè in un percorso che si schiera fra i tre ambienti dello spazio non profit. Il confine tra ciò che è reale e la realtà, non solo mediata ma prodotta dalla tecnologia e dai motori di ricerca sul web, è al centro di un display espositivo molto rigoroso, che si muove tra la spinta bidimensionale dei dipinti di Vicerè e la struttura composita, che invade lo spazio, creando volutamente inciampi non solo visivi, delle sculture di Coucke. Queste ultime altro non sono che assemblaggi di computer e altri reperti tecnologici: schede audio, lettori dvd e molto altro. Talvolta assumono la conformazione di una maschera, che ci osserva, muta. E penetra le nostre coscienze sul reale e le sue contraddizioni perenni. Così come noi proviamo a fare – fidandoci ciecamente delle sue banche dati – su internet. Quella traccia Google che appare e scompare sui dipinti di Vicerè è un’iconica presa d’atto di un presente che ritrova se stesso sul web, accettando passivamente tutto ciò che accade e che ci viene propinato dalle varie piattaforme.
‒ Lorenzo Madaro









Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati