Eye of Eyes, a New York la galleria Lévy Gorvy dedica una mostra all’artista italiana Carol Rama
È dedicata all’artista torinese la mostra attualmente in corso alla galleria Lévy Gorvy nella Grande Mela. Un’esposizione che indaga il contesto in cui visse e operò l’artista, presentando le opere più significative della sua produzione
![Eye of Eyes, a New York la galleria Lévy Gorvy dedica una mostra all’artista italiana Carol Rama](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Senza-titolo_1967_Powel.jpg)
Indaga il background storico, sociale e culturale che hanno influenzato la poetica e la produzione artistica di Carol Rama (Torino, 1918 – 2015) la mostra che la galleria newyorchese Lévy Gorvy dedica all’artista italiana che ha vissuto l’intera vita nella sua città di origine, Torino.
Ed è rivolta proprio al capoluogo piemontese Carol Rama: Eye of Eyes, l’esposizione curata da Flavia Frigeri che colloca il lavoro di Rama nel contesto della Torino diventata capitale della rinascita industriale italiana, ma anche città in cui nacque il movimento dell’Arte Povera, in cui l’artista frequentava mostre, colleghi, intellettuali come Felice Casorati, Pablo Picasso, Pier Paolo Pasolini, Italo Calvino e Carlo Mollino. Tra le opere in mostra, una selezione di primi acquerelli figurativi di Rama, tra cui Opera n. 18 (1939) e Appassionata (1941), che furono censurate alla loro prima esposizione pubblica, avvenuta alla Galleria Gaber di Torino nel 1945, per via degli espliciti contenuti di natura sessuale. Sono presenti, inoltre, i Bricolage realizzati dall’artista dal 1964 al 1968 – nel periodo successivo alla sua adesione al Movimento Arte Concreta –, una serie di assemblaggi su tela chiamati così dall’amico e poeta Edoardo Sanguineti.
– Desirée Maida
New York // fino al 23 marzo 2019
Carol Rama: Eye of Eyes
Lévy Gorvy
909 Madison Avenue
www.levygorvy.com
![Carol Rama,Senza titolo 1967 Ink, glue, and doll eyes, on paper mounted on cardboard 13 x 18 inches (35 x 46 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Tom Powel Imaging Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Senza-titolo_1967_Powel-768x577.jpg)
![Carol Rama,Arsenale 1971 Rubber tire on canvas 31 1⁄2 x 39 1⁄2 inches (80 x 100 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Arsenale_1971_Bernstein-scaled-768x593.jpg)
![Carol Rama,Bricolage 1964 Oil, lacquer, beads, and metal shavings on Masonite 27 x 20 inches (69 x 51 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Bricolage_1964_Bernstein-768x994.jpg)
![Carol Rama,Bricolage 1966 Hide, lacquer, enamel, and synthetic resin on canvas 40 x 28 inches (102 x 72 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Bricolage_1966_Bernstein_2-768x1039.jpg)
![Carol Rama,Perdonami le congiunzioni 1969 Enamel, varnish, vinyl glue, and taxidermal eye 43 x 43 inches (110 x 110 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Perdonami-le-congiunzioni_1969-768x761.jpg)
![Carol Rama,Senza titolo 1944 Colored pencil and watercolor on paper 12 x 8 inches (31 x 21 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Senza-titolo_1944_Bernstein-768x993.jpg)
![Carol Rama,Le siringhe 1967 Glue, spray paint, and syringes on canvas 43 x 43 inches (109 x 110 cm) © Archivio Carol Rama, Torino Photo: Elisabeth Bernstein Courtesy Lévy Gorvy](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2019/02/Rama_Senza-titolo_Le-Siringhe_1967_Bernstein-768x769.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati