Marignana Arte, Venezia ‒ fino al 20 aprile 2019. Una collettiva dagli equilibri ben costruiti anima gli spazi della galleria lagunare. Parlando la lingua del tempo presente, con un occhio aperto sull’eredità del passato.
Marco Maria Zanin, Strumenti per tagliare e o ferire, 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte
Cresce nel tempo la qualità dell’offerta espositiva di Marignana Arte e la collettiva Stanze lo dimostra. A entrare in dialogo sono sei artisti della scena italiana, che approfondiscono temi eterni quali l’immanenza ‒ carnale e affettiva ‒ del corpo, il peso ‒ simbolico e fisico ‒ di un’icona e l’eredità ‒ ideale e concreta ‒ del passato. Attorno a queste pietre miliari dell’essere uomo prendono forma le mappe emotive di Bianco-Valente e quelle anatomico-floreali di Donatella Spaziani, così come le icone artigiane di Mats Bergquist, che svelano il funzionamento di pratiche antiche rapportandole all’oggi, e gli scatti di Marco Maria Zanin, attraversati dallo scorrere naturale del tempo. Ordini temporali che animano le opere di Quayola ‒ scomposizioni e ingrandimenti cromatici di capolavori passati ‒ e le trame ossessive di Serena Fineschi, disegnate con inchiostri ispirati al rosso di Tiziano e al verde di Veronese.
Nella project room, allestita fino al 16 marzo, tornano le istantanee di Zanin che, con grazia e schiettezza, rende omaggio alle imbarcazioni lagunari, affidandole al bianco e nero degli scatti o all’inaspettata ceramica di un’installazione calata nel medesimo flusso cromatico.
‒ Arianna Testino
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte2 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte3 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte4 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Bianco Valente, Terra di Me, 20185 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Donatella Spaziani, Muscolatura Posteriore, 2016, particolare6 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Marco Maria Zanin, Maggese (dypthic), 2017, particolare7 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Mats Bergquist, Iconostasi, 2016 17, particolare8 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Quayola, Iconographies 82_2, 20199 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte. Serena Fineschi, Ingannare l'Attesa (Verde Veronese), 201910 / 20Stanze. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte11 / 20Marco Maria Zanin, Maschera, 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte12 / 20Marco Maria Zanin, Senza Titolo I (Arzanà), 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte13 / 20Marco Maria Zanin, Senza Titolo II (Arzanà), 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte14 / 20Marco Maria Zanin, Senza Titolo III (Arzanà), 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte15 / 20Marco Maria Zanin, Senza Titolo IV (Arzanà), 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte16 / 20Marco Maria Zanin, Strumenti per tagliare e o ferire, 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte17 / 20Marco Maria Zanin. Arzanà. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte18 / 20Marco Maria Zanin. Arzanà. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte19 / 20Marco Maria Zanin. Arzanà. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte20 / 20Marco Maria Zanin. Arzanà. Exhibition view at Marignana Arte, Venezia 2019. Photo credit Enrico Fiorese. Courtesy Marignana Arte
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Arianna Testino
Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte medievale-moderna e specializzandosi allo IUAV in Progettazione e produzione delle arti visive. Dal 2015 a giugno 2023 ha lavorato nella…