Galleria A plus A, Venezia ‒ fino al 14 aprile 2019. Un nutrito gruppo di artisti contemporanei si misura con la pratica del disegno. Mettendo nero su bianco le istanze dell’oggi.
Rebecca Agnes, La mancanza di empatia fa paura, 2018, 2 Disegni A4 su carta, matite e pennarelli, 29,7 x 21 cm
Tecnica fin troppo spesso considerata propedeutica alla pittura, il disegno racchiude in sé l’autonomia ‒ stilistica e concettuale ‒ che ha indotto gli artisti a servirsene per tratteggiare gli umori del loro tempo.
I protagonisti della collettiva ospitata dalla galleria veneziana mettono in atto il medesimo gesto, ricorrendo al disegno “nudo e crudo” come lente d’ingrandimento da puntare sull’oggi. Ne emerge un mosaico complesso, fatto di dettagli che restituiscono le fattezze di una quotidianità dove corpi, denaro, povertà, confini e natura sono solo alcuni degli attori in scena su un palcoscenico globale sempre meno rassicurante. La Babele di Alberto Tadiello risuona nelle mappe di Rebecca Agnes, affollate di paure e pregiudizi, mentre i confini effimeri degli Impresari sembrano rispecchiarsi nell’Europiave di Matteo Stocco o nelle linee orizzontali degli Still Life di Guendalina Cerruti. Se l’onnipresenza del denaro ‒ e la sua assenza ‒ accomunano i lavori di Ryts Monet e Davide Sgambaro, la diffidenza verso l’altro è il motore delle riflessioni di Enej Gala, Lia Cecchin e Roberto Fassone, così come l’odio e la rabbia abbozzati da Rebecca Moccia riecheggiano nei vizi capitali vermiglio di Sulitane Tusha. Piccoli assaggi di un eterno presente, che si fa materia, colore, linea.
‒ Arianna Testino
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 29Violette Maillard , Polichrome AMG 4, acrilico su carta croquis, 21x29,72 / 29Valentina Furian, Bestie,monotipo ad olio, carta in acetato 100 gr. . carta 150 gr nera, 27x21cm3 / 29Sulitane Tusha, Vizi capitali #1, 2019, olio su carta, 21x29,7cm4 / 29Silvia Mariotti, Cielo vetrato (Italia) 2, 2019. Gesso in polvere su carta abrasiva, 29,7 x 21 cm5 / 29Ryts Monet, Das Kapital6 / 29Ruth Beraha, Rocco, 2018 , Chinese Ink on paper, 29,7X21cm7 / 29Roberto Fassone, The Wold, 2019, matita su carta, 29,7x21cm8 / 29Rebecca Moccia, Un Linguaggio inaudito (Odio e Rabbia), Coppie di sostantivi di genere diverso, 2018, pennarello su carta, 29,7x21cm9 / 29Rebecca Agnes, La mancanza di empatia fa paura, 2018, 2 Disegni A4 su carta, matite e pennarelli, 29,7 x 21 cm10 / 29Paolo Pretolani, Il Biscotto (Goya), 2018, olio su carta, 21x29,7cm11 / 29Miriam Secco, Humus 01, 2018, stampa da disegno digitale su TNT antigelo per piante, 21x29,7cm12 / 29Matteo Stocco, Europiave 2009 #1, 2019, stampa digitale da scansione pellicola negativa. Formato 6x7, 120 millimetri (medio formato)13 / 29Lucia Veronesi, L'Italia Sfondata #62_collage su carta 19x26.5 cm, (in corso), 201814 / 29Lia Cecchin, Senza Titolo (Project for I'm With Stupid)_201815 / 29Corinne Mazzoli, Uncool, 2011, stampa digitale su carta, 21x29,7cm16 / 29Davide Sgambaro, I soldi sono finiti, 2018, 2018, matita e pennarello esaurito su carta, 15x21cm17 / 29Enej Gala, Kickstarter, 2018, olio e collage su carta, 21x29,7cm18 / 29Federico Antonini, Paratext Trittico di A4 (21x29,7cm) Grafite su carta Munken print white 80gr Serie aperta, numerato, datato firmato19 / 29Gli Impresari, Effimero di Stato (serie), 2018, matita su carta, 29,7x21cm20 / 29Guendalina Cerruti.Still Life, 2017, matite colorate su carta, serie di 3, 21x29,7cm per elemento21 / 29Letizia Calori, Mystrium (formiche vampiro), 2019, inchiostro e acquarello su carta, 29,7x21cm22 / 29Chiara Enzo, A Nudo #1, 2018, Tempera a guazzo e matite colorate su carta, 10x8cm23 / 29Caterina Morigi, Rappresentazione del cosmo all’interno di un tabernacolo, 2018, tecnica mista su carta, 29,7x21cm24 / 29Barbara Prenka, Dialoghi sul compromesso dei movimenti, 2019, Collage di penna feltro su carta, 21x29,7cm25 / 29Barbara De Vivi, Disegno dall’archivio, quaderno IX, #417, 2018, olio su carta, 21x29,7cm26 / 29Alvise Bittente, TRITTICO POLITICO, RED HOT ICE CREAMPIE 201827 / 29Alessio D'Ellena, Paperino e la stampa P157, 2018, Tratto Pen felt tip on paper, 21x29,7cm28 / 29Alberto Tadiello, Babele, 2018, penne, pennarelli, pastelli, colle, vernici su carta, 11x16cm29 / 29Alberto Scodro, Camino Veneziano (serie Cammini Veneziani), 2018, disegno a vapore, 21,3x29,7cm
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Arianna Testino
Nata a Genova nel 1983, Arianna Testino si è formata tra Bologna e Venezia, laureandosi al DAMS in Storia dell’arte medievale-moderna e specializzandosi allo IUAV in Progettazione e produzione delle arti visive. Dal 2015 a giugno 2023 ha lavorato nella…