A Lecce 3 mostre per il Festival della Creatività e degli Innovatori
A Lecce - fino al prossimo 30 giugno - in occasione del Festival della Creatività e degli Innovatori inaugura Project Room. Un concept di tre mostre dedicato ai linguaggi visivi raccontati in differenti immaginari dagli under 45. Ecco le immagini

L’ex Convento dei Teatini nel capoluogo salentino accoglie quest’anno il Festival della Creatività e degli Innovatori che coinvolge non solo i pittori, ma guarda anche ai gruppi informali, ai fotografi e ai creativi presenti sia sul territorio regionale che su quello nazionale. Il programma di appuntamenti voluto dal Comune di Lecce, in partnership con il Miur, Start Smart e l’Istituto Pepoli, apre le porte di Project Room. Questo nuovo display, a cura di Lorenzo Madaro, presenta tre distinte attività espositive organizzate in due mostre personali e una collettiva allestite nelle sale al primo piano di uno dei palazzi più importanti del centro storico della città. Tra gli autori coinvolti scopriamo le storie, le forme e i colori di Francesco Cuna che affascinano per la raffinata delizia gestuale e una vivace narrazione pittorica, rappresentata in un continuo e suggestivo corto circuito tra significato e significante. Nel testo di presentazione si legge: “quello di Cuna è un lavoro di resistenza che connette epoche e immagini, rielaborando linguaggi figurativi con visioni e ossessioni del nostro tempo”. La seconda protagonista del format è Rossella Piccino che utilizza il medium del video, per raccontare e documentare storie e tematiche socio-culturali vissute in terre estreme e di confine. Il Festival si conclude, infine, in maniera corale con l’esposizione del collettivo EV, un neonato gruppo di fotografi del quale fanno parte Lorenzo Papadia, Adriano Nicoletti, Federico Patrocinio e Marzio Emilio Villa.
–Giuseppe Amedeo Arnesano
Ex Convento dei Teatini, via Vittorio Emanuele II, 25
31 maggio – 30 giugno 2019
Orari: tutti i giorni ore 9-13 / 17-21.
Inaugurazione: 31 maggio, ore 18.30.
Info 0832.68.21.05 – 08 (orari ufficio).
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati