Inaugurata Frieze Sculpture al Regent’s Park di Londra. Le immagini
Anche quest’anno gli English Gardens saranno un museo senza pareti fino alla fine della Art Week londinese di ottobre. Tra gli artisti presenti, una scultura monumentale del maestro del pop Robert Indiana.
Robert Indiana, One Through Zero 1980 2002 waddington Custot, frieze sculpture 2019, ph Stephen White
È stata inaugurata la nuova edizione di Frieze Sculpture, a cura di Clare Lilley, che resterà visitabile gratuitamente fino al 6 ottobre. La location, ancora una volta, è il Regent’s Park di Londra, i giardini posti a metà tra le tensostrutture che ospiteranno Frieze London e Frieze Masters (le fiere più ambite del Regno Unito di cui vi abbiamo già dato alcuneanticipazioni). Le sculture installate, alcune delle quali sono interattive o attraversabili, assumono dimensioni monumentali e creano un percorso all’interno del parco dai molteplici linguaggi e tematiche. “Frieze Sculpture è diventata una meta annuale imperdibile per i londinesi come per gli amanti dell’arte internazionale. The English Gardens sarà ancora una volta un museo senza pareti, accessibile a tutti”, afferma la direttrice Jo Stella-Sawicka, che sottolinea anche la trasversalità di provenienza ed età degli artisti selezionati, “grazie alla visione curatoriale di Clare Lilley, Frieze Sculpture è eccezionalmente ambiziosa, e il display di quest’anno è caratterizzato da un maestro della Pop Art, Robert Indiana, con un’opera che è anche la più grande scultura esposta di Frieze; al suo fianco, artisti contemporanei dal Regno Unito e da tutto il mondo, come Huma Bhabha e Tracey Emin”. Ecco i 23 artisti partecipanti: Iván Argote, Ghazaleh Avarzamani, Huma Bhabha, Peter Buggenhout, Jodie Carey, Ma Desheng, Tracey Emin, Lars Fisk, Barry Flanagan, Charlie Godet Thomas, Leiko Ikemura, Robert Indiana, Vik Muniz, Zak Ové, Jaume Plensa, Bettina Pousttchi, Tom Sachs, Lucy Skaer, LR Vandy, Joanna Rajkowska, TaiJung Um, Bill Woodrow e Emily Young.
-Giulia Ronchi
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
Frieze Sculptures Fino al 6 ottobre Regent’s Park Chester Rd, London NW1 4NR Regno Unito www.frieze.com
1 / 26Barry Flanagan, Composition 2008, waddington custot frieze sculpture 2019, Credit: Stephen White2 / 26Bettina Pousttchi, Alexander, 2015, Buchmann Galerie Frieze Sculpture 2019, ph Stephen White3 / 26Bill Woodrow, Celloswarm, 2002, New Art Centre, frieze sculpture 2019 ph. Stephen White4 / 26Charlie Godet Thomas, Cloud Study Partner Dance 2019, Vitrine Frieze sculpture 2019, ph Stephen White5 / 26Emily Young, Solar disc iii, 2018, Bowman Sculpture, frieze sculpture 2019, ph Stephen White6 / 26frieze sculpture 2019, ph Stephen White7 / 26Ghazaleh Avarzamani, Strange Temporalities, 2019, Ab Anbar, Frieze Sculpture 2019, ph Stephen White8 / 26Ivan Argote, Bridges We Are Melting, 2019, Galerie Perrotin, frieze sculpture 2019. ph. Stephen White9 / 26Ivan Argote, Bridges We Are Melting, 2019, Galerie Perrotin, frieze sculpture 2019. ph. Stephen White10 / 26Joanna Rajkowska, The Hatchling, 2019, Letrangere, Frieze sculpture 2019, ph. Stephen White11 / 26Joanna Rajkowska, The Hatchling, 2019, Letrangere, Frieze sculpture 2019, ph. Stephen White12 / 26Jodie Carey, Cord, 2019, Edel Assanti, frieze sculpture 2019, ph Stephen White13 / 26Jodie Carey, Cord, 2019, Edel Assanti, frieze sculpture 2019, ph Stephen White14 / 26Lars Fisk, Tudor ball, 2019, Marlborough, frieze sculpture 2019, ph Stephen White15 / 26Leiko Ikemura, Usagi Kannon ii, 2013-2018, Kewenig, frieze sculpture 2019, ph. Stephen White16 / 26Lr Vandy, Superhero cog woman, October Gallery, ph Stephen White17 / 26Lucy Skaer, American Images, 2014, Grimm Peter Freeman inc, frieze sculpture 2019, pf Stephen White18 / 26Ma Desheng, Untitled, 2011, Rossi Rossi, frieze sculpture 2019, ph Stephen White19 / 26Peter Buggenhout, On Hold 9, 2019, Axel Vervoordt Gallery, frieze sclupture 2019, ph Stephen White20 / 26Robert Indiana, One Through Zero, 1980-2002, Waddington Custot, frieze sculpture 2019, ph Stephen White21 / 26Robert Indiana, One Through Zero 1980 2002 waddington Custot, frieze sculpture 2019, ph Stephen White22 / 26Tai Jung Um, A Stranger Holding two wings, 2018, Arario Gallery, frieze sculpture 2019, ph Stephen White23 / 26Tom Sachs, My Melody, 2008, Galerie Thaddaeus Ropac, frieze sculpture 2019, ph Stephen White24 / 26Tracey Emin, When I Sleep, 2018, White Cube, frieze sculpture 2019 ph Stephen White25 / 26Vik Muniz, Mnemonic Vehicle n 2, 2015, Ben Brown Fine Arts, frieze sculpture 2019, ph Stephen White26 / 26Zak Ove, Autonomous Morris, 2018, Lawrie Shabibi, frieze sculpture 2019 ph Stephen White
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Giulia Ronchi
Giulia Ronchi è nata a Pesaro nel 1991. È laureata in Scienze dei Beni Culturali all’Università Cattolica di Milano e in Visual Cultures e Pratiche curatoriali presso l’Accademia di Brera. È stata tra i fondatori del gruppo curatoriale OUT44, organizzando…