Altrove e ritorno. Renzo Marasca nelle Marche
TOMAV, Moresco – fino al 21 luglio 2019. Il titolo della mostra è una dichiarazione di coerenza: l'artista marchigiano “tiene il punto", portando nella sua terra d'origine lo sviluppo di un’indagine incessante che attraversa Paesi e orizzonti.

Profondamente europeo, artista dalla mente raminga e dalla formazione stratificata in anni vissuti alla ricerca di un fronte pittorico ulteriore tra l’Oriente di Istanbul e l’Occidente di Lisbona passando per la Mitteleuropa, Renzo Marasca (Jesi, 1977; vive a Lisbona) viene chiamato a esprimersi in un progetto site specific e a raccogliere la sfida lanciata dai quattro piani della torre medievale eptagonale che segna il paesaggio tra Mar Adriatico e Monti Sibillini. La vince: dal basso, le piccole tele dalla pittura fortemente materica fanno da base fisica e concettuale; risalendo, l’installazione metallica valorizza in maniera inedita gli spazi della struttura, e le grandi superfici assemblate con carta velina – trattata e dipinta con una tecnica personale che sfrutta la lucidità della cera per effetti sorprendenti – raccontano di longitudini che si incrociano e di un presente in divenire tra preoccupazione e speranza.
Il TOMAV, realtà espositiva pubblica dal carattere indipendente, prosegue la stagione iniziata già con Luca Piovaccari e Maurizio Cesarini, confermando il ruolo di fulcro di ricerca nel proprio territorio.
– Valeria Carnevali








Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati