Alla National Portrait Gallery di Londra in mostra i disegni e i ritratti di David Hockney
Il museo dedica una grande retrospettiva all’artista inglese, puntando i riflettori sulla produzione dagli Cinquanta a oggi

È una grande retrospettiva tematica David Hockney: Drawing from Life, mostra in programma nella primavera 2020 alla National Portrait Gallery di Londra e dedicata a David Hockney (Bradford, 1937), tra i più grandi artisti e disegnatori del Novecento. Si focalizza infatti sulla produzione di disegni realizzati dagli anni Cinquanta a oggi la mostra che il museo londinese dedica all’artista celebre per i suoi autoritratti e ritratti che vedono protagonisti amici e collezionisti. 150 opere provenienti da collezioni pubbliche e private di tutto il mondo, racconteranno cinque decenni di produzione artistica di Hockney: i ritratti, realizzati a matita, pastello, inchiostro e acquerello, ma anche con la Polaroid e le app presenti su iPhone e iPad; gli studi per la serie A Rake’s Progress, ispirata all’omonima opera di William Hogarth. In particolare la mostra esaminerà in che modo il disegno sia fondamentale nella pratica dell’artista, non solo come preparazione ai dipinti ma anche come mezzo per osservare ed esprimere il mondo che lo circonda; un focus speciale è poi dedicato ai ritratti, di cui vengono esaminate le influenze tratte dai maestri della storia dell’arte: Holbein, Matisse, Picasso, Rembrandt, van Gogh. Le immagini delle opere in mostra.
– Desirée Maida
Londra // dal 27 febbraio al 28 giugno 2020
David Hockney: Drawing from Life
National Portrait Gallery
St Martin’s Place
www.npg.org.uk






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati