Il segno si fa parola e spazio. Bice Lazzari a Firenze
Museo Novecento Firenze – fino al 13 febbraio 2020. Esito della collaborazione attivata con l’Archivio Bice Lazzari, la retrospettiva illustra le evoluzioni del percorso dell’artista veneziana, artefice di un itinerario indipendente e riconoscibile nel corso del XX secolo. Tra dipinti e manufatti tessili.
![Il segno si fa parola e spazio. Bice Lazzari a Firenze](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Situazione-drammatica-settembre-1958-olio-su-tela.-Courtesy-Archivio-Bice-Lazzari.-Photo-Mattia-Marasco-1024x682.jpg)
“Sono un’artigiana”; “Faccio tutto da me”; “Con questi segni è come se scrivessi”; “Non si può distruggere quello che hai dentro”; “L’innocenza consiste nel lavorare libera, senza presunzioni e ricordi”; “Io non derivo da nessuno: derivo da me stessa”. Vale la pena fermarsi ad ascoltare Bice Lazzari (Venezia, 1900 – Roma, 1981) raccontarsi e illustrare le traiettorie della sua arte: dagli esordi figurativi fino all’astrazione e allo sconfinamento tra pratiche, materiali, discipline. È una delle opportunità concesse dalla retrospettiva Bice Lazzari. La poetica del segno che, proseguendo l’indagine sul secolo scorso del Museo Novecento, introduce la figura dell’autrice con oltre settanta tra dipinti, disegni, poesie e manufatti e un’intensa, quanto imperdibile, video-intervista. Scomparsa nel 1981 e con una formazione tra arte e musica, nella mostra curata da Paola Ugolini e Sergio Risaliti Lazzari emerge per la sua propensione sperimentale che, dopo tessuti, colori a olio e tempere, la condurrà verso “un materiale talmente pestifero” come l’acrilico.
Il percorso espositivo rivela la progressiva definizione di un vocabolario sempre più essenziale, ponderato, equilibrato, convincente, restituito in composizioni in cui segni elementari e si alternano a campiture libere. Acquisendo un ritmo, che evoca la dimensione musicale.
‒ Valentina Silvestrini
![Bice Lazzari, Borsa e cintura tessute a mano, 1929, spago tessuto a telaio. Courtesy Archivio Bice Lazzari. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Borsa-e-cintura-tessute-a-mano-1929-spago-tessuto-a-telaio.-Courtesy-Archivio-Bice-Lazzari.-Photo-Mattia-Marasco-768x512.jpg)
![Bice Lazzari, Autoritratto, 1929, olio su cartone. Courtesy Collezione privata. Photo Leonardo Morfini](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Autoritratto-1929-olio-su-cartone.-Courtesy-Collezione-privata.-Photo-Leonardo-Morfini-768x1150.jpg)
![Bice Lazzari. Exhibition view at Museo Novecento, Firenze 2019. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari.-Exhibition-view-at-Museo-Novecento-Firenze-2019.-Photo-Mattia-Marasco-768x512.jpg)
![Bice Lazzari. Exhibition view at Museo Novecento, Firenze 2019. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari.-Exhibition-view-at-Museo-Novecento-Firenze-2019.-Photo-Mattia-Marasco-1-1-768x512.jpg)
![Bice Lazzari. Exhibition view at Museo Novecento, Firenze 2019. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari.-Exhibition-view-at-Museo-Novecento-Firenze-2019.-Photo-Mattia-Marasco--768x512.jpg)
![Bice Lazzari, Situazione drammatica, settembre 1958, olio su tela. Courtesy Archivio Bice Lazzari. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Situazione-drammatica-settembre-1958-olio-su-tela.-Courtesy-Archivio-Bice-Lazzari.-Photo-Mattia-Marasco-768x512.jpg)
![Bice Lazzari, Senza titolo, 1959, olio su tela. Courtesy Archivio Bice Lazzari. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Senza-titolo-1959-olio-su-tela.-Courtesy-Archivio-Bice-Lazzari.-Photo-Mattia-Marasco-768x512.jpg)
![Bice Lazzari, Esperienza, gennaio 1959, tempera, sabbia, collage e spago su tela. Courtesy Archivio Bice Lazzari. Photo Mattia Marasco](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2020/01/Bice-Lazzari-Esperienza-gennaio-1959-tempera-sabbia-collage-e-spago-su-tela.-Courtesy-Archivio-Bice-Lazzari.-Photo-Mattia-Marasco-768x1153.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati