Residenze all’OMM, il museo di Kengo Kuma in Turchia. Open call per artisti di tutto il mondo
Prima sessione primaverile del programma di residenze del nuovo museo a Eskisehir, città universitaria e capitale culturale della regione turca dell'Anatolia. Ecco come partecipare

È approdato da pochi mesi nel cuore di Eskisehir, città universitaria nel nord-ovest della Turchia, situata a due ore da Istanbul, un nuovo grande museo: l’OMM – Odunpazari Modern Museum. Fondato per volere del collezionista Erol Tabanca, è stato inaugurato a settembre su progetto del celebre studio di architetti Kengo Kuma and Associates per ospitare una collezione permanente di oltre un migliaio di opere d’arte che vanno dagli anni ’50 a oggi, con particolare attenzione agli artisti turchi. Ma l’ambizioso programma del museo non si ferma qui: ha, infatti, da poco annunciato un bando per una residenza di due mesi e mezzo in primavera, interamente finanziata e aperta ad artisti di tutto il mondo. Si tratta della OMM Residency, prima stagione di un calendario di residenze a lungo termine sviluppato dal nuovo museo, che vedrà artisti internazionali invitati a creare opere in dialogo con l’ambiente.
IL PROGRAMMA SECONDO IL PRESIDENTE
“Voglio che il programma di residenza per artisti di OMM sia definito dal suo approccio entusiasmante, creativo e aperto”, spiega Idil Tabanca, presidente e direttore creativo di OMM. “Vogliamo che artisti di diverse città e culture, che praticano diverse tecniche artistiche, partecipino alla nostra residenza e apportino una prospettiva globale a OMM. Nell’invitare i creativi internazionali a trarre ispirazione dal nostro nuovo iconico museo, puntiamo a creare un ponte per lo scambio culturale tra Eskişehir e il mondo”. Il programma mira, infatti, a riunire creativi di diverse provenienze – ne sono previsti tre per sessione in primavera e in autunno – per farli dialogare tra loro, incoraggiando il pensiero sperimentale, le metodologie collettive e la crescita personale.
COME SI SVOLGE LA RESIDENZA
Il soggiorno – che avverrà fisicamente dentro l’OMM INN, l’hotel boutique adiacente al museo e costruito parzialmente all’interno di una casa di epoca ottomana – permetterà uno scambio culturale fatto di colloqui con altri artisti, workshop e seminari che esploreranno le pratiche e le tecniche locali a Eskişehir, conosciuta come la capitale culturale della regione turca dell’Anatolia. Alla fine di ogni residenza, il lavoro degli artisti residenti selezionati (la priorità sarà data a laureati e con esperienza di almeno tre anni) sarà esposto al museo in una mostra collettiva con altri residenti. C’è tempo fino al 30 gennaio 2020 per inviare la propria candidatura.
– Claudia Giraud
https://omm.art/en/details/omm-misafir-sanatci-programi






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati