Come Vincent e Paul. Katharina Janeckova e Jay Miriam a Roma
Due artiste coetanee portano a Roma la pittura contemporanea made in Usa. Sono entrambe spericolate espressioniste. Ma alla grazia selvaggia dell’una fa da contrappunto l’elaborata sintassi pittorica dell’altra.
Katarina Janeckova, Untitled, 2020, disegno, cm 46x60
Torna a Roma Katharina Janeckova (Bratislava, 1988; vive in Texas), stavolta non da sola. L’accompagna un’altra pittrice, Jay Miriam (New York, 1988; vive a New York), anche lei dedita a un espressionismo che attinge al quotidiano con spinta disinvoltura trasfigurante.
Janeckova non ha perso un grammo della sua grazia selvaggia. I nuovi lavori sono semmai migliori e più potenti, perché dotati di un’accresciuta asciuttezza compositiva. L’iconografia resta la stessa: orsi innamorati e ragazze disinibite condividono un’arcadia erotica e buffa, raccontata nei modi rutilanti tipici dei cartoon e dei vasi antichi.
Le visioni di Miriam sono altrettanto spericolate. Ma risultano, all’opposto, introverse e notturne, verrebbe da dire “tedesche”. La sintassi pittorica è elaborata, raffreddata, con esiti spesso bidimensionali che citano il modernismo. La sensazione è quella di una temporalità che tende a farsi immobile.
Verrebbe da dire che Janeckova sta a Miriam come van Gogh a Gauguin.
– Pericle Guaglianone
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
1 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 2 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, olio su tela, cm 212x2003 / 20Jay Miriam, Invite only, 2020, olio su lino, cm 50x704 / 20Jay Miriam, Mom’s dead, 2020, olio su lino, cm 50x705 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, olio su tela, cm 85x1156 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, olio su tela, cm 95x1407 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, olio su tela, cm 99x1208 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 9 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 10 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 11 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 12 / 20Katerina Janeckova / Jay Miriam. Lovers after life. Exhibition view at Galleria Richter, Roma 2020. Photo Giorgio Benni 13 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, olio su tela, cm 90x12014 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, disegno, cm 50x6515 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, disegno, cm 46x6016 / 20Katarina Janeckova, Untitled, 2020, disegno, cm 28x3517 / 20Jay Miriam, Untitled, 2020, disegno, cm 50x7018 / 20Jay Miriam, Untitled, 2020, disegno, cm 50x7019 / 20Jay Miriam, Untitled, 2020, disegno, cm 50x7020 / 20Jay Miriam, Familiar moment from nowhere, 2020, olio su lino, cm 150x130
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Pericle Guaglianone
Pericle Guaglianone è nato a Roma negli anni ’70. Da bambino riusciva a riconoscere tutte le automobili dalla forma dei fanali accesi la notte. Gli piacevano tanto anche gli atlanti, li studiava ore e ore. Le bandiere erano un’altra sua…