Kenturah Davis, The Bodily Effect of a Color (Lola), 2020, oil paint applied with rubber stamp letters, color monoprint and chine-collie on paper, 56x74 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma
Parallels and Peripheries: Fractals and Fragments, la mostra curata da Larry Ossei-Mensah a Roma, negli spazi della Galleria Anna Marra Arte Contemporanea, è una tappa irrinunciabile per comprendere la complessità di una investigazione esteticamente impegnata a orientare il lettore nel potere della molteplicità e della diversité culturelle.
LA MOSTRA ALLA GALLERIA ANNA MARRA DI ROMA
Disegnata con opere di Kim Dacres (New York, 1986), Kenturah Davis (New Haven, 1984), Basil Kincaid (St. Louis, 1986), Nate Lewis (Beaver Falls, 1985), David Shrobe (New York, 1974) e Kennedy Yanko (St. Louis, 1988) questa nuova tappa del progetto Parallels and Peripheries – dopo i primi tre appuntamenti, organizzati rispettivamente all’Oolite Arts di Miami Beach (2018), al MOCAD di Detroit (2019) e al VisArts di Rockville (2019) – rappresenta il momento esclusivo di un viaggio, non ancora concluso, che indaga tra le meravigliose polifoniche linguistiche di arterie etniche legate all’integrazione e all’esclusione, all’identità (fluida, inafferrabile, impermanente) e all’alterità, all’adattamento e al postcolonialismo o anche al multiculturalismo, così come descritto da Habermas e Taylor nel 1996 (Kampf um Anerkennung im DemokratischenRechtsstaat è il titolo originale del volume a cui ci riferiamo), i cui esiti e le cui lotte per il riconoscimento sono ancora tutti da scrivere.
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
‒ Antonello Tolve
1 / 12Kennedy Yanko, Two Toned IV, 2019, paint skin, metal, 40x58,5x38 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma2 / 12Kennedy Yanko, Jewel, 2020, paint skin, metal, 195,5x73,5x81 cm , Anna Marra Arte Contemporanea, Roma3 / 12Basil Kincaid, I Am My Ancestors. No Energy Created or Lost, 2019, Framed Archival Aluminum Emulsion Print (Edition of 1), 114x76x5 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma4 / 12Basil Kincaid, Our Gardens Growing Into Each Other, 2019, Framed Archival Aluminum Emulsion Print (Edition of 1), 114x76x5cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma5 / 12David Shrobe, Doubling, 2020, acrylic, ink, flocking and paper on canvas behind glass in wood artist frame, 109x99x9 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma6 / 12David Shrobe, Moment to See Bloom, 2020, oil, acrylic, ink and colored pencil on paper in found frame behind glass, 58,5x48x5 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma7 / 12Kenturah Davis, The Bodily Effect of a Color (Katie), 2020, oil paint applied with rubber stamp letters, color monoprint and chine-collie on paper, 74x56 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma8 / 12Kenturah Davis, The Bodily Effect of a Color (Lola), 2020, oil paint applied with rubber stamp letters, color monoprint and chine-collie on paper, 56x74 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma9 / 12Kim Dacres, Amanda, 2019, Auto tires, bicycle tires, bike tubes, wood, bicycle parts, zip ties, screws, gears, matte black spray paint, 102x41x41cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma10 / 12Kim Dacres, David, 2017, Car tire, bicycle tubes, bicycle tire, screws, wood, bike pedal, MDF, black spray enamel, 74x33x33cm , Anna Marra Arte Contemporanea, Roma11 / 12Nate Lewis, Signalling 31, 2020, hand sculpted ink jet print, ink, frottage, graphite, 135x79 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma12 / 12Nate Lewis, Signalling 34, 2020, hand sculpted ink jet print, ink, frottage, graphite, 35,5x63,5 cm, Anna Marra Arte Contemporanea, Roma
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Antonello Tolve
Antonello Tolve (Melfi, 1977) è titolare di Pedagogia e Didattica dell’Arte all’Accademia Albertina di Torino. Ph.D in Metodi e metodologie della ricerca archeologica e storico artistica (Università di Salerno), è stato visiting professor in diverse università come la Mimar Sinan…