Da solo al museo, il ciclo di Artribune podcast che narra i musei chiusi. Terza tappa al MAXXI
A curare il ciclo per Artribune Podcast è il critico d’arte Ludovico Pratesi che, dopo Palazzo Barberini e Palazzo Altemps, per questo terzo appuntamento si è addentrato, in solitudine, tra le sale del MAXXI

Da solo al museo è il nuovo ciclo di podcast di Artribune a cura del critico d’arte Ludovico Pratesi che racconta storia e capolavori dei musei italiani, chiusi dallo scorso 4 novembre a causa delle misure restrittive adottate dal governo per contenere la diffusione della Covid-19. Il nostro vuole essere un piccolo contributo per farvi entrare al museo anche quando il museo è chiuso: un modo per provare a immergersi nelle atmosfere e nella malinconica magia delle sale vuote di architetture storiche e contemporanee attraverso la narrazione di Pratesi che, in via del tutto eccezionale, ha girato per noi i principali musei romani, immerso nel silenzio e nella solitudine e tra i capolavori. Dopo Palazzo Barberini e Palazzo Altemps, per questo terzo appuntamento di Da solo al museo Pratesi ha visitato e narrato per noi il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XX secolo.
Ascolta “Da solo al Museo – Ludovico Pratesi al Maxxi di Roma” su Spreaker.
ARTRIBUNE PODCAST AL MAXXI DI ROMA
Il MAXXI è la prima istituzione italiana dedicata alla creatività contemporanea, gestita dalla omonima Fondazione costituita nel 2009 dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo. Risale invece al maggio 2010 l’inaugurazione del Museo, progettato dall’archistar Zaha Hadid: l’istituzione sorge nel quartiere Flaminio, nell’area dell’ex caserma Montello, e la preesistente spazio è stato così riadattato a campus e polo museale con “soffitti, curvature e linee che Zaha Hadid ha sapientemente addomesticato”, come racconta Pratesi nel corso della sua visita solitaria. Il percorso del critico d’arte si sofferma su Senzamargine. Passaggi nell’arte italiana a cavallo del millennio, nuovo allestimento del museo realizzato in occasione del decimo anniversario dalla sua inaugurazione che include le opere di Carla Accardi, Luciano Fabro, Luigi Ghirri, Yervant Gianikian e Angela Ricci Lucchi, Paolo Icaro, Jannis Kounellis, Anna Maria Maiolino, Claudio Parmiggiani, Mario Schifano. Ma adesso immergetevi nella nostra speciale audioguida…






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati