A che punto è la notte? Tre artisti in mostra a Torino
Le opere di Leandro Agostini, Marcel Dzama e Chris Hammerlein danno forma alla mostra collettiva ospite della galleria In Arco di Torino.

I disegni di Leandro Agostini, Marcel Dzama e Chris Hammerlein sono i protagonisti della collettiva A che punto è la notte? presso la galleria In Arco di Torino: tre sistemi figurativi a confronto, che allestiscono un repertorio aggiornato degli espedienti illustrativi contemporanei. Leandro Agostini dedica i suoi grandi formati in parte alle Naiadi, ninfe delle acque dolci dai poteri guaritori e profetici, le cui linee essenziali sono addensate da gesti immortalati dalla pura grafite, in parte alla cultura del fumetto e dei supereroi, utilizzando matite colorate acquerellabili che rendono sospese le narrazioni – tra l’azione schietta e virile e l’atmosfera da sogno.
MARCEL DZAMA E CHRIS HAMMERLEIN
Marcel Dzama è un miniatore post litteram, la cui “lugubre sensibilità da favola” esemplifica ciò che Deborah Solomon definisce “cute tragedy” o “tragic cuteness”; ovvero si appropria di apparati iconografici dell’arte popolare per bambini al fine di esprimere, con precisione chirurgica e crudele sarcasmo, sentimenti “adulti”.
Infine, Chris Hammerlein trae ispirazione dall’american trash e dallo splatter per stemperare con sottile ironia e trivialità le fantasie distorte più torbide e inquietanti, collazionando icone che insieme costituiscono un bestiario comico-didascalico del provocatorio. La mostra è un piacevole e utile spunto non solo per il futuro del disegno, dell’illustrazione e (in senso lato) dell’editoria; ma anche per la maniera con cui interpretare il mondo che verrà.
‒ Federica Maria Giallombardo
ACQUISTA QUI il travel book firmato Marcel Dzama






Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati