L’evoluzione della specie. Luigi Presicce a Palermo
La mostra alla RizzutoGallery di Palermo dell’artista pugliese attivo a Firenze presenta un corpus di opere di recentissima produzione, realizzate durante il primo lockdown. Momento in cui Luigi Presicce ha riflettuto sulla natura umana e la sua possibile evoluzione (o involuzione).
Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 2021
Dopo la mostra con Francesco Lauretta tenutasi la scorsa estate alla San Sebastiano Contemporary – Casa Bramante a Palazzolo Acreide, Luigi Presicce (Porto Cesareo, 1976) torna in Sicilia con una personale alla RizzutoGallery di Palermo. Homo sapiens sapiens sapiens è il titolo della mostra, una pantomima sotto forma di pittura che svela, seppur criticamente, l’immaginario di Presicce: una sorta di mondo ideale, o forse un ipotetico scenario futuro, animato da uomini-scimmia che sono la possibile evoluzione (o involuzione?) dell’essere umano contemporaneo. Esseri in cui convivono, senza contraddizione, maschile e femminile, vizio e virtù, malizia e innocenza; esseri che hanno raggiunto una consapevolezza altra (o alta?) che pare abbiano rivelato solo all’artista. Presicce, regista di questa pantomima, si fa intermediario – quasi come una sorta di sciamano – tra l’Homo sapiens sapiens e il “suo” Homo sapiens sapiens sapiens, restituendo di questa dimensione surreale (o surrealista?) tutta la sua ipnotica, psichedelica e inquietante verve: verdi, fucsia e arancioni fluo sono i colori con cui l’artista ha dato forma alle sue tele, tableau vivant bidimensionali che invitano lo spettatore a fare un salto – o forse a evolvere – nel loro mondo.
‒ Desirée Maida
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
ACQUISTA QUI il catalogo della mostra di Presicce nel 2013
1 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20212 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20213 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20214 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20215 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20216 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20217 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20218 / 31Luigi Presicce. Homo sapiens sapiens sapiens. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20219 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens, 2020, olio su tela, 24 x 17 cm10 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens, 2020 , acrilico e matite colorate su carta, 35 x 25 cm11 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Uccello del paradiso), 2020, olio su tela, 102 x 63 cm12 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Uccello del paradiso), 2020, olio su tela, 76 x 40 cm13 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Uccello del paradiso ammaestrato), olio su tela, 60 x 43 cm14 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Stefano), 2020, olio su tela, 80 x 60 cm15 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Signora fumante), 2020, olio su tela, 80 x 60 cm16 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Scimmia), 2020, olio su tela, 23 x 23 cm17 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Scimmia di mare), 2020, olio su tela, 70 x 50 cm18 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Scimmia con occhiali), 2020, olio su tela, 50 x 35 cm19 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Scimmia al telefono), 2020, olio su tela, 100 x 180 cm20 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Ragazza seduta che fuma), 2020, olio su tela, 30 x 20 cm21 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Ragazza di Berlino seduta), 2020, olio su carta, 34 x 21 cm22 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Ragazza con orecchini che fuma), 2020, olio su tela, 100 x 80 cm23 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Ragazza che prende il bagno), 2020, olio su tela, 100 x 80 cm24 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Maddalena), 2020, olio su carta telata, 34,5 x 46,5 cm25 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Maddalena), 2020, olio su carta telata, 34,5 x 46,5 cm26 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Maddalena che fuma al telefono), 2020, olio su tela, 100 x 140 cm27 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Madame con ventaglio), 2020, olio su tela, 140 x 100 cm28 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Leone e la muscia), 2020, olio su tela, 180 x 200 cm29 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Due ragazze), 2020, olio su tela, 100 x 80 cm30 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Donna con ventaglio), 2020, olio su tela, 200 x 180 cm31 / 31Luigi Presicce, Homo Sapiens Sapiens Sapiens (Anna che fuma), 2020, olio su tela, 100 x 100 cm
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Desirée Maida
Desirée Maida (Palermo, 1985) ha studiato presso l’Università degli Studi di Palermo, dove nel 2012 ha conseguito la laurea specialistica in Storia dell’Arte. Palermitana doc, appassionata di alchimia e cultura giapponese, approda al mondo dell’arte contemporanea dopo aver condotto studi…