Riflessioni sulla follia alla Fondazione Memmo di Roma
“Speculum stultorum”. Ma davvero la follia è una cosa negativa? Si può essere in disaccordo con essa, glorificarla o denigrarla. L’unica cosa che non si può fare è ignorarla. Perché cambia le cose, spinge la razza umana nel futuro. Come dimostra la collettiva alla Fondazione Memmo di Roma.
![Riflessioni sulla follia alla Fondazione Memmo di Roma](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/Apolonia-Sokol-La-nave-dei-folli-2021.-Installation-view-at-Fondazione-Memmo-Roma-2021.-Courtesy-The-Pill-Gallery-Istanbul-lartista.-Photo-Daniele-Molajoli-1024x682.jpg)
Conversation Piece/Part VII quest’anno vede protagonisti il duo di artisti belga Jos de Gruyter & Harald Thys, Apolonia Sokol e Benedikt Hipp. Questa volta la Fondazione Memmo di Roma si ispira alla località (fittizia) citata nel poema di Sebastian Brant (La nave dei folli), intitolando la settima edizione appunto Verso Narragonia.
La critica ai vizi e alle debolezze umane contenuta nel testo offre numerosi spunti di ricerca e riesce a scardinare anche diverse consuetudini del nostro pensiero corrente. Questo concetto, rapportato all’attuale momento storico “inedito e straziante”, eleva l’esperienza visiva a un vero e proprio “momento” (tempo) artistico. Ventitré piccoli busti caricaturali, quasi di stampo imperiale, ci danno l’impressione di vagare clandestinamente tra i reperti di un anomalo laboratorio scientifico. Il grande dipinto di oltre cinque metri ci trasporta invece in maniera più diretta verso il tema del viaggio, in modo alquanto complesso e ambiguo. Così, tra le rappresentazioni caricaturali e le parodie di personaggi più o meno noti, avvolti dalle campiture impetuose della Sokol, ci dirigiamo verso uno spazio che diventa sempre più rarefatto e suggestivo. Fatto ‒ questa volta ‒ di dipinti e sculture al limite del paradosso, in cui l’accesa nuance lilla concorre a reprimere il pensiero e ridurne la presenza.
‒ Michele Luca Nero
![Benedikt Hipp, Plastizität als Voraussetzung, 2020. Courtesy Monitor, Roma Lisbona Pereto & Kadel Willborn, Düsseldorf & l’artista. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/Benedikt-Hipp-Plastizitat-als-Voraussetzung-2020.-Courtesy-Monitor-Roma-Lisbona-Pereto-Kadel-Willborn-Dusseldorf-lartista.-Photo-Daniele-Molajoli--768x1075.jpg)
![Benedikt Hipp, Plastizität als Voraussetzung, 2020. Courtesy Monitor, Roma Lisbona Pereto & Kadel Willborn, Düsseldorf & l’artista. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/Benedikt-Hipp-Plastizitat-als-Voraussetzung-2020.-Courtesy-Monitor-Roma-Lisbona-Pereto-Kadel-Willborn-Dusseldorf-lartista.-Photo-Daniele-Molajoli-768x1075.jpg)
![Jos De Gruyter & Harald Thys, 23 Teste, 2018, particolare. Courtesy Galerie Isabella Bortolozzi, Berlino & Micheline Szwajcer Gallery, Anversa & gli artisti. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/JOSDEG1-768x1076.jpg)
![Apolonia Sokol, La nave dei folli, 2021. Installation view at Fondazione Memmo, Roma 2021. Courtesy The Pill Gallery, Istanbul & l’artista. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/Apolonia-Sokol-La-nave-dei-folli-2021.-Installation-view-at-Fondazione-Memmo-Roma-2021.-Courtesy-The-Pill-Gallery-Istanbul-lartista.-Photo-Daniele-Molajoli-768x512.jpg)
![Jos De Gruyter & Harald Thys, 23 Teste, 2018. Courtesy Galerie Isabella Bortolozzi, Berlino & Micheline Szwajcer Gallery, Anversa & gli artisti. Installation view at Fondazione Memmo, Roma 2021. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/JOSDEG4-768x512.jpg)
![Jos De Gruyter & Harald Thys, 23 Teste, 2018. Courtesy Galerie Isabella Bortolozzi, Berlino & Micheline Szwajcer Gallery, Anversa & gli artisti. Installation view at Fondazione Memmo, Roma 2021. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/JOSDEG3-768x512.jpg)
![Jos De Gruyter & Harald Thys, 23 Teste, 2018. Courtesy Galerie Isabella Bortolozzi, Berlino & Micheline Szwajcer Gallery, Anversa & gli artisti. Installation view at Fondazione Memmo, Roma 2021. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/JOSDEG2-768x475.jpg)
![Sebastian Brant, Stultifera navis mortalium..., Basilea, Sebastian Henricpetri, 1572. Biblioteca Oliveriana, Pesaro. Photo Daniele Molajoli](https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2021/06/Sebastian-Brant-Stultifera-navis-mortalium...-Basilea-Sebastian-Henricpetri-1572.-Biblioteca-Oliveriana-Pesaro.-Photo-Daniele-Molajoli-768x1153.jpg)
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati