Nasce a Torino Projec_To, associazione di 3 galleristi. Tra design, arte, musica
“Design of Today” è il titolo della mostra inaugurale di questa nuova realtà che vuole parlare di cultura a 360° tra le sale barocche di Palazzo Martini di Cigala a Torino. Ne abbiamo parlato con i suoi fondatori

L’artweek torinese si conferma vetrina internazionale per la nascita di nuovi spazi e nuovi progetti. È questo il caso di Projec_To, una nuova realtà frutto della passione dei giovani e talentuosi galleristi Simone Becchio (Tempesta Gallery di Milano), Elisabetta Chiono (Crag Gallery di Torino) e Paolo Bonacina (Robilant+Voena, con spazi a Milano, Londra, Parigi, New York) che trova casa nella splendida cornice barocca di Palazzo Martini di Cigala a Torino. La comunione delle loro diverse esperienze ha dato vita a questa nuova associazione culturale che si propone di intrecciare design, arte, musica e intrattenimento in un luogo tanto affascinante. E lo fa inaugurando, durante la settimana bollente dell’arte contemporanea a Torino, Design of Today, mostra di designer noti a livello internazionale – Studio Nucleo, The Back Studio e Ilia Potemine – accanto ai lavori di Gao Yang, controverso artista cinese, che nel corso della sua travagliata vicenda di vita, ha soggiornato a Torino negli anni 2000 e nel 1999 ha partecipato alla Biennale di Venezia. Per saperne di più, ne abbiamo parlato direttamente con Projec_To…

The Back Studio ©Luisa Porta, Courtesy Palazzo Martini di Cigala
Come nasce il progetto?
Abbiamo voluto creare Projec_To con l’idea di dare vita a una realtà che ci permettesse di unire arte, design, musica e intrattenimento secondo una visione di condivisione sia tra noi soci sia con il pubblico e coloro che hanno le nostre passioni. Alla base poniamo una visione assolutamente libera delle nostre scelte di programmazione e realizzazione, in cui le diverse competenze e gusti si uniscono.
Con quali obiettivi e sviluppi?
Non nascondiamo il desiderio di interagire presto con il territorio e le istituzioni pubbliche e private per accrescere i nostri progetti e per nutrirci di stimoli anche esterni. Abbiamo visto l’importanza della sinergia con gli artisti e i nostri partner in questa prima fase.
Chi c’è dietro Projec_To?
Il progetto nasce dalla nostra unione: tre persone con formazione ed esperienze diverse, ma unite dal desiderio di libertà creativa, nel senso vero e proprio di creazione delle mostre e progetti. Siamo tre galleristi: Simone Becchio, direttore di Tempesta Gallery di Milano, Elisabetta Chiono di Crag Gallery di Torino e Paolo Bonacina di Robilant+Voena. Le nostre strade per motivazioni diverse si sono incrociate e abbiamo deciso di lanciarci in questa avventura di sperimentazione e dibattito, oltre che di confronto assoluto.
Dopo questa prima mostra inaugurale quale tipo di programmazione seguirete? La nostra idea è quella di continuare la strada del design, unendo arte e cultura a 360 gradi, organizzando nel 2022 almeno tre occasioni di rilievo. La forza è nella condivisione e nell’entusiasmo che si trova lavorando insieme e trovando spunti negli altri, nell’ambiente artistico e nella bellezza.
In quali spazi?
Gli spazi meravigliosi di Palazzo Martini di Cigala ci hanno permesso di partire con un ambizioso progetto, e il desiderio è di continuare in questo incredibile spazio e altri luoghi che si possano adattare a progetti dinamici e di interazione. Siamo pronti!
-Claudia Giraud












Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati