Giuseppe Adamo. Doom Decor. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 2022
La mostra alla RizzutoGallery di Palermo si apre con alcune opere che uniscono in forma inedita i fondali sabbiosi e vagamente acquatici cari all’artista ad apparizioni figurative, a volti che sembrano disvelati frammenti di antichi affreschi. Gli stessi fondali che hanno già contraddistinto il percorso di Giuseppe Adamo (Alcamo, 1982) sono qui come coagulati in una sorta di isole, avamposti che custodiscono quelle tensioni di forza tra gli opposti: astrazione e figurazione, natura e artificio, verità e illusione, costruzione e distruzione, materico e digitale.
Giuseppe Adamo, Found Portrait, 2021. Acrilico su stampa trovata, 66,5 x 47,5 cm. Courtesy l’artista
LA MOSTRA DI GIUSEPPE ADAMO A PALERMO
L’esposizione procede con uno scarto pittorico, su tela nera. Dalla oscurità emergono forme ectoplasmatiche, un occhio-specchio senza fondo, come il limite abissale dell’umano. Una serie di opere su grande formato nelle tonalità verdastre e nei fondali ricchissimi, che abbiamo imparato a conoscere all’interno della produzione dell’artista, chiude il percorso espositivo. Certamente un cambio di registro così ampio può spiazzare, eppure lo sguardo “misterioso” di qualcosa che compare-appare, quasi effimero, per poi sparire, resta coerente in tutte le produzioni del pittore, al di là di formati e raffigurazioni.
L'articolo continua più sotto
Incanti, il settimanale sul mercato dell'arte
Informazioni, numeri, tendenze, strategie, investimenti, gallerie e molto altro.
Render, il bisettimanale sulla rigenerazione urbana
Nuovi progetti, tendenze, strategie virtuose, storie da tutto il mondo, interviste e molto altro.
‒ Lori Adragna
1 / 22Giuseppe Adamo. Doom Decor. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 20222 / 22Giuseppe Adamo, A Black Stare, 2022. Acrilico e laser print transfer su tela, 160 x 130 cm. Courtesy l'artista3 / 22Giuseppe Adamo, Agra a, 2022. Acrilico e laser print transfer su tela, 50 x 40 cm. Courtesy l'artista4 / 22Giuseppe Adamo, Bark II, 2022. Acrilico su tela, 137 x 100 cm. Courtesy l'artista5 / 22Giuseppe Adamo, Bark, 2021. Acrilico e smalto su lino, 190 x 130 cm. Courtesy l'artista6 / 22Giuseppe Adamo, Basolato, 2022. Acrilico e laser print transfer su tela, 40 x 30 cm. Courtesy l'artista7 / 22Giuseppe Adamo, Deal, 2022. Acrilico e laser print transfer su tela, 68 x 48 cm. Courtesy l'artista8 / 22Giuseppe Adamo, Ex Voto, 2021. Acrilico e laser print transfer su tela, 100 x 88 cm. Courtesy l'artista9 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2022. Acrilico su tela, 137 x 100 cm. Courtesy l'artista10 / 22Giuseppe Adamo, Facking Gold 2, 2019. Acrilico su tela, 190 x 130 cm. Courtesy l'artista11 / 22Giuseppe Adamo, False memory of an Hindy temple, 2019. Acrilico su tela, 190 x 130 cm. Courtesy l'artista12 / 22Giuseppe Adamo, Found Portrait, 2021. Acrilico su stampa trovata, 66,5 x 47,5 cm. Courtesy l'artista13 / 22Giuseppe Adamo, Larva, 2021. Acrilico e laser print transfer su tela, 30 x 40 cm. Courtesy l'artista14 / 22Giuseppe Adamo, Noia Fossile, 2022. Acrilico e laser print transfer su lino, 107 x 75 cm. Courtesy l'artista15 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo (Isolation), 2021. Acrilico e laser print transfer su tela, 200 x 150 cm. Courtesy l'artista16 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2019. Acrilico su carta, 95,5 x 65 cm. Courtesy l'artista17 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2020. Acrilico su tela, 50 x 40 cm. Courtesy l'artista18 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2021. Acrilico e laser print transfer su tela, 50 x 40 cm. Courtesy l'artista19 / 22Giuseppe Adamo. Doom Decor. Exhibition view at RizzutoGallery, Palermo 202220 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2021. Acrilico su lino, 28 x 21 cm. Courtesy l'artista21 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2021. Acrilico su tavola, 50 x 40 cm. Courtesy l'artista22 / 22Giuseppe Adamo, Senza titolo, 2021. Acrilico su tela, 107 x 75 cm. Courtesy l'artista
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati
Lettera, la newsletter quotidiana
Non perdetevi il meglio di Artribune! Ricevi ogni giorno un'e-mail con gli articoli del giorno e partecipa alla discussione sul mondo dell'arte.
Lori Adragna
Lori Adragna nata a Palermo, vive e lavora a Roma. Storico dell’arte con perfezionamento in simbologia (Arte e simboli nella psicologia junghiana). Critico e curatore indipendente, dal 1996 organizza mostre ed eventi culturali per spazi privati e pubblici tra cui:…