Su Sky Arte: il documentario che svela il lato oscuro dell’arte contemporanea
Marina Aramović, Julian Schnabel, Damien Hirst e Jeff Koons sono alcuni protagonisti della pellicola in onda su Sky Arte sabato 25 giugno, incentrata sugli aspetti meno noti del mondo dell’arte contemporanea

Che cosa si nasconde sotto la superficie dello scintillante mondo dell’arte? Quali dinamiche caratterizzano il mercato? E quali sono i suoi protagonisti? A dare risposta a questi e ad altri interrogativi è il documentario Blurred Lines – Il lato oscuro dell’arte contemporanea, in onda su Sky Arte sabato 25 giugno.
PAROLA AGLI ARTISTI
Come evidenzia il titolo stesso, la pellicola intende illuminare il lato nascosto e meno noto della creatività più attuale, dando voce alle figure che meglio di altre ne conoscono i meccanismi: gli artisti. A prendere la parola nel documentario diretto da Barry Avrich sono personalità del calibro di Marina Aramović, Julian Schnabel, Damien Hirst e Jeff Koons, autentiche star dell’arte contemporanea invitate a raccontare al grande pubblico le peculiarità del mondo in cui operano e lavorano.
I contenuti del sito di Sky Arte sono curati da Artribune. Scoprite a questo link tutte le novità di palinsesto e le news che arricchiscono il portale
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati