Museum of Dreamers. A Milano il museo dedicato ai sognatori
Tuffarsi in una piscina di palline rosa, fotografarsi in una sala a testa in giù, dondolare tra le nuvole, attraversare tunnel colorati… sono solo alcune delle esperienze che si possono fare nel nuovo progetto esperienziale vicino al Duomo

Si chiama “museo” ma non contiene al suo interno né opere d’arte né apparati didattici. Nulla di più distante. Si basa sul “fattore experience” e sul puro entertainment il Museum of Dreamers, nuovo spazio espositivo temporaneo aperto a Milano a pochi passi dal Duomo, che in oltre 2000 metri quadrati ospita 15 installazioni con cui i visitatori potranno interagire.
“Il progetto è aperto a tutti, dai più piccoli ai più grandi, perché sognare non ha età”, spiegano Elena e Giulia Sella, fondatrici dell’agenzia di brand e retail Postology e ideatrici del temporary museum, che perseguono l’ambizione di “rieducare alla cultura dei sogni” e rivolgono un pensiero alla necessità di evasione dopo anni di difficoltà legate alla pandemia, i cui effetti si sono riversati soprattutto sui più giovani. Attraverso colorate scenografie, quindi, ci si potrà confrontare con i temi motivazionali del percorso (Free your power, Never stop dreaming, Never give up, Do what your love, Enjoy the moment, per citarne alcuni) e immergersi in bizzarre ambientazioni ai limiti del kitsch, tra case sottosopra, piscine di palline rosa, gelati a tema, stanze psichedeliche, tunnel floreali e insegne luminose. Qui le immagini.
1 / 16
2 / 16
3 / 16
4 / 16
5 / 16
6 / 16
7 / 16
8 / 16
9 / 16
10 / 16
11 / 16
12 / 16
13 / 16
14 / 16
15 / 16
16 / 16
– Giulia Ronchi
Museum of Dreamers
Fino al 27 marzo 2022
Piazza Cesare Beccaria
angolo via Cesare Beccaria (Duomo), Milano
Lun-Gio dalle 11.00 alle 20.00 (ultimo ingresso 19.00)
Ven-Dom dalle 10.00 alle 22.00 (ultimo ingresso 21.00)
https:// www.museumofdreamers.com/
Artribune è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati